La parola Madre. Teatro di Legno e l’attesa folle e solitaria
byÈ tutto un gioco sul tradimento, dalle sfumature grigie e bordeaux. La parola ‘madre’ portata in scena dai napoletani Teatro di Legno va oltre…
L’emozione ‘Terrestre’ di Simona Bertozzi
byTerrestre è un lavoro sull’azione e la memoria. Sul tappeto da danza bianco, una lama di luce lascia intravedere una figura incompleta, senza volto,…
Il destino di Kohlhaas nella voce di Marco Baliani
byMarco Baliani fa rivivere, attraverso le parole, il racconto di un allevatore di cavalli vissuto nella Germania del ‘500. Felice della propria vita al…
Una ‘figura sola’ che muta fisionomia per Paola Bianchi
byIl lavoro di Paola Bianchi parte da una ricerca coreografica sulla serie numerica di Fibonacci, di cui rimane solo una traccia a terra. All’ingresso…
Lev. Il teatro dei Muta Imago che sa arrivare
byLev parte dalla vicenda del soldato Lev Zasetsky, ferito in guerra con un proiettile che, successivamente, gli viene asportato dal cranio. Quello a cui…
Nell’atelier di Jackson Pollock
byLa performance di Febo Del Zozzo incuriosisce per il legame con la materia, il ferro, l’aria, gli elementi naturali. Entrando nella spoglia sala del…
Il Kansas di Dorothy nelle visioni di Fanny & Alexander
byLo spettacolo di Fanny & Alexander è ambientato in un museo, una galleria d’arte in cui sono esposti cinque quadri, cinque ritratti di donna….
Tonino Conte narra il destino attraverso ‘il mistero dei tarocchi’
byUn’operazione corposa quella del Teatro della Tosse ai parchi di Nervi, e anche un atteso ritorno. Lo spettacolo, infatti, concepito per grandi spazi, aveva…
Alan Turing: fra genio e condanna morale
byGarofano Verde è la rassegna al Teatro Belli di Roma in cui s’inserisce il carteggio immaginario di Alan Turing.Siamo nell’Inghilterra degli anni ’50. L’omosessualità…
Il Bar beckettiano di Scimone e Sframeli
bySono trascorse da poco le nove quando varchiamo i cancelli dell’ex ospedale psichiatrico di Racconigi: un’imponente struttura costruita tra la fine del XVIII e…