Liebestod. La furia di Angélica Liddell alla ricerca della tragedia nell’arte
byAl Teatro Arena del Sole di Bologna le uniche date italiane dell’artista spagnola con lo spettacolo presentato al Festival d’Avignon 2021 Un suono pulsante…
Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
byLa danza di “Granito” e “Bisbigliata creatura” a Castiglion Fiorentino è in dialogo con il pubblico Andare, essere accolti, sostare per riflettere insieme, appuntamenti…
Gianluca di Daniele Turconi. L’arte può aiutarci ad affermare la nostra identità?
byAl Teatro Fontana di Milano lo spettacolo scritto con Alice Provenghi, finalista al premio Intransito 2021 Chi è Gianluca? Un nuovo giovane youtuber di…
Stabat Pater. Il viaggio fra padri combattenti di Sanpapié e Alma Rosé
byIl progetto di Manuel Ferreira ed Elena Lolli si è formato attraverso un anno di interviste a papà che convivono con la disabilità dei…
I Giorni felici di Massimiliano Civica: una commedia all’italiana?
byMonica Demuru e Roberto Abbiati diventano gli intramontabili Winnie e Willie di Samuel Beckett Dal 20 al 22 aprile scorsi l’étoile Alessandra Ferri è…
Il Ghiaccio di Filippo Dini. Debutto di un thriller psicologico potente
byIl testo di Bryony Lavery, per la prima volta in scena in Italia, debutta allo Stabile di Torino con Filippo Dini, Mariangela Granelli e…
Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
byLe mille vite di Rosa Balistreri, cantautrice siciliana che rivive all’Overview Festival su musiche di Andrea Balsamo «Cieli infiniti e volti come pietra /…
L’ultimo animale di Caterina Filograno: piccoli, grandi tradimenti fra amiche
byUna produzione del Teatro i di Milano che vede protagoniste cinque figure femminili tra gelosie e insoddisfazioni «Ma l’animale che mi porto dentro /…
Andrea Baracco nella prova di regia con l’Elettra di von Hofmannsthal
byNuova produzione del Teatro Vascello di Roma: “Conservare il passato, preservando ciò che (non) è più vivo” «In questa casa non aprire porte… non…
“Il paese delle facce gonfie” di Confraternita del Chianti: monologo lieve sul disastro di Seveso
byIl testo di Paolo Bignami con Stefano Panzeri va in scena all’Overview festival di Cassano d’Adda Storia di un disastro ambientale annunciato. In “Il…