Tomasz Kireńczuk: dalla censura in Polonia alla libertà di Santarcangelo. Intervista
byIncontriamo il direttore artistico durante la 52^ edizione del Festival di Santarcangelo. Dimostra subito idee molto chiare: i soldi pubblici servono sì all’arte, ma…
Salone del libro di Torino. Come sta l’editoria teatrale?
byDino Audino, Carocci, Meltemi, Il Saggiatore, LIM, Mimemis… sono alcuni degli editori incontrati che trattano “ancora” di teatro e danza: le loro testimonianze Editoria…
Masolino D’Amico: “Tutto cambia ma il teatro resiste”. Videointervista
byOspite della rassegna Passepartout per parlare di James Joyce in occasione del centenario dell’”Ulisse”, incontriamo il critico e studioso teatrale Approfittiamo della presenza di…
La Nudità di Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni. Videointervista
byIn scena al Piccolo Teatro di Milano incontriamo i due celebri artisti, che da tempo stanno condividendo un percorso fra danza e tradizione dei…
Dentro T*Danse 2022: il videoreportage
byMarco Chenevier ci racconta il Festival internazionale della Nuova Danza che si svolge ad Aosta Dopo quasi tre anni di stop forzato torna ad…
Happy days in Marcido’s field: i colori diversi di Abate e Oricco
byMarcido Marcidorjs e Famosa Mimosa portano in scena due versioni da “Giorni felici” di Beckett. Ce le raccontano in questa videointervista “L’attoralità può anche…
Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
byAl Teatro Sociale di Como per presentare il suo “Cantico dei Cantici”, abbiamo chiacchierato con un artista a tutto tondo della scena contemporanea, che…
Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
byA Casa Luzzati a Genova abbiamo incontrato l’attrice (97 anni a giugno) che ricorda, in questa videointervista, le figure più importanti del suo percorso…
Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
byInsieme a Marina Petrillo, arrivano Linda Kapetanea e Jozef Frucek, della compagnia di danza greca RootlessRoot, come nuova direzione artistica della rassegna Ottavo compleanno…
Il Ghiaccio di Filippo Dini. Debutto di un thriller psicologico potente
byIl testo di Bryony Lavery, per la prima volta in scena in Italia, debutta allo Stabile di Torino con Filippo Dini, Mariangela Granelli e…