Antonio Calbi: cambiare le geometrie del pensiero. Intervista
byGli frulla sempre qualche idea per la testa. E’ uno di quelli che si capisce subito che fermo non sa stare, e t’immagini sia…
Fabre Mots al Teatro Cinque. Incontro con Irina Galli e Alessandro Del Bianco
byDebutta stasera al Teatro Cinque di Milano Fabre mots, lavoro di teatro-danza con le coreografie di Irina Galli che trae origine dalle abilità della…
Cesare Lievi: l’Inverno del Centro Teatrale Bresciano. Intervista
byFra i teatri al di fuori del capoluogo lombardo, il Ctb di Brescia rappresenta una delle realtà più dinamiche e attive della regione, non…
Abbondanza/Bertoni fra danza e teatro. L’intervista
byA. e B. Nei loro depliant spesso si identificano così. Sagome segnate da una lettera, contorni, quasi tracce di un omicidio. Più probabilmente un…
Elena Bucci: Juana de la Cruz o le insidie della fede. Intervista
byJuana de Asbaje y Ramiréz de Santillana, scrittrice e pensatrice messicana nata nel 1648, e fra le più grandi letterate ispanoamericane di tutti i…
Ulderico Pesce senza filtri – 2^ parte
byUlderico. Ma che nome è Ulderico? “Il mio nome vero è Ulderico Biagio Franco Pesce. Mio padre e mia madre mi chiamarono così per…
Marina Spreafico. L’Arsenale dal passato al futuro
byForse è proprio lei il piccolo grande nume tutelare di questo teatro milanese. Forse è dall’energia costante con cui alimenta i suoi progetti, che…
Ulderico Pesce senza filtri – Intervista (1^ parte)
byStravagante, istrione, vero, fuori dagli schemi, eccessivo: sicuramente Ulderico Pesce è uno che non la manda a dire. Attraverso i suoi spettacoli teatrali racconta…
Giancarlo Dettori da Strehler a Bergman
bySi è aperta con I Tre Diari, tratto dall’omonimo volume a tre voci fra Ingmar Bergman, la prima moglie Ingrid Von Rosen, e la…
Wolf Ka e il corpo senziente. Intervista
byIn un riflesso digitale della percezione, il corpo è soggetto trasmittente e ricevente degli impulsi? Il nostro corpo sente, è un orecchio gigante all’interno…