Il Tango delle capinere. Emma Dante e l’amore romantico, forse troppo
bySabino Civilleri e Manuela Lo Sicco sono i protagonisti di questo passo a due musicale Pienone all’Arena del Sole di Bologna per “Il Tango…
Scarpette rotte. Emma Dante non graffia quanto Andersen
byDebutta al Teatro Bonci di Cesena il nuovo spettacolo per ragazzi firmato da Sud Costa Occidentale, che prosegue così la sua immersione nella fiaba…
Iphigénie en Tauride. Emma Dante esplora il capolavoro di Gluck
byCome abbiamo già documentato varie volte, è possibile assistere anche nei teatri di provincia a potenti e visionari allestimenti di opere di rara esecuzione….
Pupo di zucchero. Vita e morte nel cunto di Emma Dante
byIl lavoro di Emma Dante come autrice e regista è ben conosciuto in Italia e all’estero per il suo stile eclettico e originale, agganciato…
Socialità, tempo e libertà: Emma Dante racconta il suo tempo sospeso
byDopo la lunga e articolata conversazione con il drammaturgo Davide Carnevali, continuiamo i nostri colloqui sul tempo sospeso in cui stiamo vivendo con Emma…
Cappuccetto Rosso vs Cappuccetto Rosso. Emma Dante in streaming festeggia il teatro
byDa “I tre Porcellini” a “Pinocchio”, da “Cenerentola” al “Piccolo Principe”, in questi giorni di emergenza e di intere giornate trascorse tra le mura…
La Misericordia di Emma Dante, tra pietas e stupore
byC’è una vena scapigliata nel teatro di Emma Dante. C’è la capacità di avvicinarsi, senza imbarazzo né giudizi, ai temi del vizio e della…
Le Baccanti di Emma Dante e la palestra dell’attore
bySe il fuoco, l’obiettivo delle Baccanti – in scena al Teatro India di Roma – fosse la resa della sensualità delle menadi, consegnata nel…
Last Seen 2018: è tempo di giocare!
by«L’uomo è completamente uomo solamente se gioca» (Friedrich Schiller, Lettere sull’educazione estetica dell’uomo) Ripartiamo da Schiller (addirittura!) per questa undicesima edizione del Last Seen,…
Con Hans e Gret di Emma Dante il carrubo fiorirà. Conquistando il pubblico
byCome definire la bellezza? Come spiegarla? Come parlarne? Che poi, senza troppa retorica, significa domandarsi: come possiamo raccontare “Hans e Gret”, un’opera bella, ma…