“Sun Followers” di Sjoerd Wagenaar chiude Il Giardino delle Esperidi
byCon “Wonderboom” Stefano Cenci presenta uno spettacolo-asta, mentre Gabriella Salvaterra trasforma Villa Besana in una “casa degli spiriti” che avrebbe affascinato Proust e Allende…
Tra Campsirago e dintorni, il primo weekend delle Esperidi nel segno di cibo e infanzia
by“Cucine(s)” di Floriane Facchini ha inaugurato il festival diretto da Michele Losi. Che ha deliziato gli spettatori in erba con il teatro di figura…
Il Giardino delle Esperidi 23, tutti i suoni e le luci della natura
byMichele Losi presenta la XIX edizione del festival di Campsirago, in programma tra il 23 giugno e il 2 luglio nei luoghi cari a…
Da Marinetti a Pavese e Shakespeare, omaggio alla letteratura tra ville e colline
byDa Frosini/Timpano a Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro, Arearea, Francesca Sarteanesi… tanti artisti per la settimana conclusiva de Il Giardino delle Esperidi 22 È…
Euforia alle Esperidi: premiato il progetto Campsirago Luogo d’Arte
byInizia con il botto il festival Giardino delle Esperidi. E non solo per la presentazione del bel libro di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte…
Il Giardino delle Esperidi 2022: inseguendo il cammino del sole
byDal 23 giugno al 3 luglio la XVIII edizione del festival diretto da Michele Losi in Brianza. Oltre venti eventi fra danza, teatro, musica…
La Sardegna in terra di Brianza, ma non solo: il festival delle Esperidi conquista fra natura e teatro
byIl momento della riflessione. Il contatto con una natura terrestre e spirituale. Lo spazio per il sacro. E preghiere laiche. Che riconducono ai luoghi…
XVII Giardino delle Esperidi. Il festival tra natura e leggerezza
byRipartire. Riprendere a respirare. Riappropriarsi della spensieratezza grazie all’arte. Ritrovare la voglia di divertirsi. I primi quattro giorni del festival Il Giardino delle Esperidi…
Arriva l’estate, ed è subito Esperidi 2021. Con lo sguardo rivolto ai prossimi 50 anni
byEstate che vai, Esperidi che trovi. Anche in questo 2021 Il Giardino delle Esperidi è il festival che introduce la bella stagione. Le notti…
Campsirago Luogo d’Arte: un borgo dedicato all’arte 365 giorni l’anno
byCampsirago, piccola località collinare tra Como, Lecco e Milano, dal 1991 al 1997 è stata spazio per uno dei festival teatrali italiani più suggestivi….