Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
CRESCERE INSIEME
RESIDENZE PER ARTISTI DI BRESCIA E BERGAMO
FU ME FESTIVAL
CESENA, 29 GIUGNO – 3 LUGLIO
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
BANDO: “TEATRO IN QUOTA” FESTIVAL A ROCCA DI MEZZO (AQ)
SOSTIENE LA PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO
NESSUNO RESTI FUORI 2022
FESTIVAL DI TEATRO, CITTÀ, PERSONE – 19-25 GIUGNO | MATERA
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • FringeMI Festival
    • Bandi
    • Julie Duclos
    • Virgilio Sieni
    • Mimmo Cuticchio
    • CapoTrave
    • Mats Staub
    • Marlene Monteiro Freitas
  • Partnership
  • Eventi
  • Opportunità
  • Recensioni
  • Video
  • Tutti gli articoli
Renzo Francabandera

Renzo Francabandera

Un momento di Diario Italiano. Di spalle Renzo Francabandera
Video8 Marzo 2017<13 Maggio 2022

Cosa urge raccontare oggi in teatro? Appunti per una nuova drammaturgia

Essere drammaturghi, oggi come ieri, significa esercitare la propria indole creativa per il tramite di un testo rispetto al quale l’autore esercita almeno uno,…

Read More
Federica Fracassi in Erodiàs (photo: Lorenza Daverio)
Recensioni2 Dicembre 2016<13 Maggio 2022

L’Erodiàs caravaggesca di Martinelli e Fracassi

La donna e il vuoto d’amore: è questo il tema che accomuna “Cleopatràs”, “Erodiàs” e “Mater Strangosciàs”, i tre lai di Giovanni Testori. L’amore…

Read More
Etienne Saglio (photo: teatroacorte.it)
Recensioni29 Agosto 2016<13 Maggio 2022

Etienne Saglio, il felice incontro di tecnologia e teatro

Ci voleva un mago. Un illusionista. E forse non a caso, perchè il tema di ciò che appare e scompare, l’immateriale, a questa branca…

Read More
I protagonisti di Black Milk (photo: Gints Mālderis)
Recensioni17 Giugno 2016<13 Maggio 2022

Black milk: Hermanis e quello che non siamo (più)

Sei attrici interpretano per quasi tutto il tempo il ruolo di mucche. E un attore. Il toro. Viene quasi da immaginare il momento in…

Read More
Al Pacino
Esternazioni14 Aprile 2016<13 Maggio 2022

Al Pacino, la tigre e Dragone. Da Napoli con furore

Trama 1: 1779. Li Mu Bai, grande guerriero e maestro wudang, torna a Pechino dopo alcune settimane di meditazione per informare Shu Lien (un’amica,…

Read More
La bambola di Teatro Scientifico
Recensioni11 Marzo 2016<13 Maggio 2022

La Bambola e La Putana: la ricerca al femminile di Teatro Scientifico

E’ il classico dittico: due quadri. E nella migliore tradizione dei dittici teatrali di sapore tragicomico, il tragico precede la nota più ironica e…

Read More
Massimiliano Civica
Video28 Febbraio 2016<13 Maggio 2022

Coscienza Civica. Per la salvezza di un’avanguardia consapevole

Qualche tempo fa. Nella quiete del parco del Castello Pasquini di Castiglioncello abbiamo chiesto a Massimiliano Civica di parlare con noi del suo teatro,…

Read More
Beyond Vanja|
Recensioni30 Novembre 2015<13 Maggio 2022

Beyond Vanja. Teatro del Simposio ‘oltre’ Cechov

Quali domande mi faccio quando vado a vedere uno spettacolo e devo parlarne? In realtà penso siano domande implicite, che non mi faccio a…

Read More
La Diva di Sofie Krog (photo: Jakob Eskildsen)
Teatro ragazzi11 Novembre 2015<13 Maggio 2022

Segni d’Infanzia e Oltre: quando il teatro ragazzi conquista anche gli adulti

Segni d’Infanzia e Oltre, a Mantova, è sicuramente un festival in grande ascesa nel panorama di quelli dedicati al teatro per spettatori under 18….

Read More
Still Life (photo: Miltos Athanasiou)
Recensioni7 Novembre 2015<13 Maggio 2022

Still Life. Metafora del lavoro secondo Papaioannou

La ripetizione è sempre stata emblema del purgatorio. Il ripetere, il vagare avanti e indietro, il procedere senza meta in un ambiente vuoto. E…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 … 37

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Sentieri di Azul Teatro (photo: Dania Puggioni)
Recensioni

Sentieri 8: il richiamo sapiente di Azul Teatro

Marco Martinelli dirige Uccelli (ph: Mario Spada)
Approfondimenti

Gli Uccelli di Marco Martinelli: la “messa in vita” dei miei adolescenti. Intervista

Cattivi pensieri (ph: Sabrina Cirillo - AgCubo Scena)
Recensioni

Stupida Show! I Cattivi pensieri di Carrozzeria Orfeo

KALENDAR

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Festival Danza Estate 34^ Edizione - Bergamo, 16 giugno - 1 luglio

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

Santarcangelo Festival 2022, 8 - 17 luglio

Bonsai Festival - Ferrara, 30 aprile - 28 giugno

Il Giardino delle Esperidi Festival, 23 giugno - 3 luglio

Estate sul Baluardo - Ferrara, 28 maggio - 13 luglio

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Civitanova Danza 2022, 1 luglio - 4 agosto

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • FringeMI Festival
    • Bandi
    • Julie Duclos
    • Virgilio Sieni
    • Mimmo Cuticchio
    • CapoTrave
    • Mats Staub
    • Marlene Monteiro Freitas
  • Partnership
  • Eventi
  • Opportunità
  • Recensioni
  • Video
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP