Farm in the cave. Canzoni di emigranti per un teatro antropologico
La compagnia praghese Farm in the Cave ha presentato a Firenze, nell’ambito del festival Fabbrica Europa, il pluripremiato spettacolo “Sclavi/The song of an emigrant”,…
La Tetralogia di Wagner secondo Metha e Fura dels Baus. In mostra agli Uffizi
Fino al 31 maggio è in corso alla chiesa San Pier Scherraggio della Galleria degli Uffizi di Firenze la mostra Ring/Fura 4.0 ideata dallo…
Vecchi e nuovi continenti nella XVI edizione di Fabbrica Europa
Si apre oggi a Firenze la XVI edizione di Fabbrica Europa, il festival che fino al 23 maggio porta in città performance di teatro,…
Nella solitudine dei campi di cotone. Bianco e Liberti nel teatro di Koltès
“Nella solitudine dei campi di cotone”, la pièce di Bernard Marie Koltès prodotta dalla compagnia teatrale Krypton per la regia di Annalisa Bianco e…
Boris Godunov. La nuova ‘invasione’ della Fura Dels Baus
La sensazione di stare per assistere ad un grande “evento” si percepisce nell’aria, insieme anche a un certo timore e all’aspettativa di andare a…
Angelo Savelli e Serra Yilmaz raccontano ‘L’ultimo harem’
Sulla cassa del teatro c’è una grande scritta: “tutto esaurito”, eppure “L’Ultimo Harem” rimarrà in scena al Teatro di Rifredi di Firenze per più…
Iliade contro. L’umanità assediata di Pupi e Fresedde
La compagnia Pupi e Fresedde riporta sul palco toscano del Teatro di Rifredi un grande successo della passata stagione. Iliade Contro – il canto…
Possibilities Lullaby Night. La ninnananna di guerra di Alfonso Santagata
Lustrini e paillettes. Veli e vertiginosi spacchi. Ciglia finte e rossetto. Giarrettiere e reggicalze. Natiche al vento e ammiccamenti. Bombe e terrore. L’esplosione nel…
Le grandi città sotto la luna. Concerto brechtiano per l’Odin Teatret
“Tutti i paesi sono in esilio, tutto il mondo è paese, le grandi città sono tutte uguali”. Halle, Berlino, Hiroshima, Baghdad, Beirut, ma anche…