Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Marco Lorenzi
    • Festival Segnali
    • Paesaggi del Corpo
    • Polis Teatro Festival
    • FringeMI Festival
    • Accademia Eleonora Duse
    • Interplay Festival
    • Christiane Jatahy
    • Arthur Miller
    • Gaetano Donizetti
  • Partnership
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
Gessica Franco Carlevero

Gessica Franco Carlevero

Terres! di Nino D'Introna
Recensioni11 Febbraio 2012<17 Gennaio 2023

Terres, una favola della guerra per il possesso

“Terres!” racconta un archetipo con il tono della favola. Lo spettacolo, produzione del Théatre Nouvelle di Lione diretto dal suo direttore (torinese) Nino d’Introna,…

Read More
Il Balletto dell'Esperia in 'Sols a dos'
Eventi20 Ottobre 2011<13 Maggio 2022

Italian Dance Platform: a Torino spazio alla coreografia italiana

Sguardi dall’Italian Dance Platform, vetrina della nuova danza italiana ospitata all’interno di Torinodanza 2011 Una vetrina sulle novità della danza italiana e un segnale…

Read More
photo: prospettiva.teatrostabiletorino.it
Recensioni18 Ottobre 2011<13 Maggio 2022

Le Presidentesse. Krystian Lupa inscena la banalità del male di Schwab

Tra gli appuntamenti internazionali di Prospettiva 150 a Torino “Le Presidentesse” di Werner Schwab nell’adattamento di Krystian Lupa Forse siamo in una casa della…

Read More
Le centaure et l’animal
Recensioni9 Settembre 2011<13 Maggio 2022

Le centaure et l’animal. Le alchimie di Bartabas fra teatro equestre e butô

Come un cerimoniale, un rito oscuro, “Le centaure et l’animal” pare una funzione profana. L’inaugurazione dell’edizione 2011 di Torinodanza con lo spettacolo di Bartabas…

Read More
TorinoDanza
Eventi5 Settembre 2011<13 Maggio 2022

Torinodanza 2011, in cerca di un’altra dimensione del reale

Visionaria e onirica l’edizione 2011 di Torinodanza, rassegna che da oggi, 5 settembre, fino al 4 dicembre vedrà l’avvicendarsi nei teatri torinesi di alcuni…

Read More
Lorettab Strong
Recensioni21 Febbraio 2011<13 Maggio 2022

Loretta Strong: l’estetica dei Marcido per l’allucinato monologo di Copi

Essenziale ed eccessiva allo stesso tempo. Appare così la messa in scena offerta da Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa per il debutto nazionale di…

Read More
Carta Bianca, la “buona pratica” del dialogo con la drammaturgia d’Oltralpe
Eventi15 Febbraio 2011<13 Maggio 2022

Carta Bianca, la “buona pratica” del dialogo con la drammaturgia d’Oltralpe

Il 26 febbraio a Torino si svolgerà la settima edizione delle Buone Pratiche del teatro. Un’occasione per riflettere sulla situazione e le prospettive dello…

Read More
Valter Malosti e Valeria Solarino
Recensioni20 Gennaio 2011<13 Maggio 2022

Signorina Giulia. La tragedia naturalista di Malosti

Il 10 agosto 1888 August Strindberg inviava il testo della “Signorina Giulia” all’editore Karl Otto Bonnier: “Con la presente mi permetto di proporvi la…

Read More
The Grand Inquisitor
Recensioni4 Dicembre 2010<13 Maggio 2022

The Grand Inquisitor. Peter Brook e il Cristo di Dostoevskji

Essenziale, acuto, provocante. The Grand Inquisitor. La scenografia è minima: due sedie, lo spazio di una cella, vuota e scura. Sul palco due figure:…

Read More
Uomini e topi
Recensioni20 Novembre 2010<13 Maggio 2022

Uomini e topi: lo Steinbeck edulcorato dei Folli

Una struttura di acciaio in mezzo al palco vuoto. Il suono di cicale. Si apre in un’atmosfera romantica “Uomini e topi”, ultimo lavoro dell’Accademia…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 4

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Madre Courage (ph: Federico Pitto)
Approfondimenti

Madre Courage e i suoi figli. Elena Gigliotti riporta Brecht a Genova

Le Invasioni Lunari di Parola Bianca
Comunicati

Un’invasione di meraviglia a Caorle per l’anteprima de La Luna nel Pozzo

Mariano Dammacco
Eventi

Cantieri 23: Mariano Dammacco e Sineglossa sull’intelligenza artificiale applicata alla drammaturgia

KALENDAR

La Biennale di Venezia, 51. Festival Internazionale del Teatro - Venezia, 15 giugno - 1 luglio

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Romaeuropa Festival 2023 - 6 settembre - 19 novembre

Opera Prima 2023 - Rovigo, 9-18 giugno

Zona K, Milano - Stagione teatrale 2023

PimOff, Milano - Stagione 2022/2023

Interplay/23 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea e Performing Arts - Torino, 23 maggio - 10 giugno

Rossini Opera Festival 2023 - Programma preliminare - Pesaro, 11-23 agosto

FringeMI Festival 2023 - Milano, 5-11 giugno

Teatro di Roma - Stagione 2022/2023

Festival dei Due Mondi - Spoleto (PG), 23 giugno - 9 luglio

Paesaggi del Corpo. Festival Internazionale Danza Contemporanea - Velletri (RM), 13 maggio - 2 luglio

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione Niguarda 2022/2023

Mittelfest 2023 - Cividale del Friuli, 21-30 luglio

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Marco Lorenzi
    • Festival Segnali
    • Paesaggi del Corpo
    • Polis Teatro Festival
    • FringeMI Festival
    • Accademia Eleonora Duse
    • Interplay Festival
    • Christiane Jatahy
    • Arthur Miller
    • Gaetano Donizetti
  • Partnership
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter