Santarcangelo 12. Sguardo mobile verso nuove traiettorie
Santarcangelo ·12 è il titolo scelto per la quarantaduesima edizione del Festival Internazionale del Teatro in Piazza dedicato alla ricerca italiana. Si inaugura così,…
La seduzione teatrale del Don Giovanni di Latella
“Ecco il mio teatro. Sipario, palcoscenico e, al di là, spazio vuoto…”.Tornano alla mente le parole di Cechov de “Il Gabbiano” guardando la scenografia…
Nympha, mane! Le visioni da un mondo sospeso di ErosAntEros
“Nympha, mane!” viene definito dai suoi creatori una “forma spettacolare”. In parte perché è solo un aspetto del progetto di ricerca più ampio…
60 battiti: tra desiderio e frustrazione, quattro personaggi in cerca di riscatto
La Compagnia della Quarta è un collettivo bolognese che riunisce diverse figure legate al teatro e alla musica. Dopo aver sperimentato vari linguaggi, dal…
Storie e voci da una Città Fragile raccontate da Gigi Gherzi e Pietro Floridia
Una città rotta. E’ la città di cui parla Gigi Gherzi, drammaturgo e regista milanese, in “Report dalla città fragile”. Nessuna architettura, strada o…
Castellucci l’iconoclasta. Dialogo sugli enigmi dell’arte e della vita
Iconoclastia. E’ questo il titolo dell’incontro organizzato dalla compagnia bolognese Laminarie tra Giancarlo Gaeta, docente di Storia del Cristianesimo antico all’Università di Firenze e…
Prove di drammaturgia: Performing pop a cura di Fabio Acca
E’ stato presentato la scorsa settimana, attraverso un dibattito-incontro ai Laboratori DAMS di Bologna, l’ultimo numero della rivista semestrale “Prove di drammaturgia”, realizzata dal…
L’importanza di essere piccoli: musica e poesia tra i borghi dell’Appennino bolognese
L’estate, si sa, è tempo di festival. Musica, teatro, rassegne di cinema all’aperto: un brulicare di iniziative che chiamano a raccolta spettatori da ogni…
Santarcangelo 41. Tra cori ed attori al via l’edizione 2011
C’è una parola per definire l’andamento di questi ultimi anni del festival di Santarcangelo, giunto alla quarantunesima edizione: “murenico”. Una parola nuova che rimanda…
La scrittura del corpo. Intervista a Cristina Rizzo
Il Centro Teatrale La Soffitta, in collaborazione con l’Università di Bologna, ha dedicato due giorni alla performer, danzatrice e coreografa Cristina Rizzo, nell’ambito del…