• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

CORSO DI RITMO DRAMMATICO, MAGGIO - SETTEMBRE 21, TEATRO COMANDINI, CESENA. DIREZIONE C. CASTELLUCCI E C. GUIDI, CON LA PARTECIPAZIONE DI R. CASTELLUCCI. DOMANDA DI AMMISSIONE ENTRO IL 5 MAGGIO

BANDO PREMIO HYSTRIO ALLA VOCAZIONE 2021

TRENT’ANNI DI SPETTACOLO IN UN CLIC - FONDAZIONE CIRKO VERTIGO PUBBLICA IL SUO ARCHIVIO

TWAIN: BANDO PREMIO TWAIN_DIREZIONIALTRE 2021 PER ARTISTI E ARTISTE UNDER 35

PREMIO DI SCRITTURA TEATRALE EMANUELE CARBONI PER LA GIOVANE DRAMMATURGIA ITALIANA – 2° EDIZIONE 2021

LA COMPAGNIA FIGLI D'ARTE CUTICCHIO COMPIE 50 ANNI. UNA RASSEGNA DI SPETTACOLI IN STREAMING DALL'8 APRILE AL 10 GIUGNO

FONDAZIONE EGRI PER LA DANZA INDICE UN’AUDIZIONE PER LA SELEZIONE DI DANZATORI E DANZATRICI PROFESSIONISTI DA INSERIRE NELL’ORGANICO DELLA COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

BUGS - HABITAT DIGITALI. UN NUOVO BANDO PER RIALLACCIARE IL FILO SPEZZATO TRA RAGAZZI E TEATRO

ROMA FRINGE FESTIVAL 2021: DAL 18 AL 24 APRILE, 21 SPETTACOLI DA TUTTA ITALIA PER NON FERMARE IL TEATRO


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Teatro Stabile di Torino
    • Francesca Fini
    • Paolo Colombo
    • Biennale di Venezia
    • Globe Theatre Roma
    • Bandi
    • Silvia Gribaudi
    • Ismael Ivo
    • Teatro dei Borgia
    • Premio Scenario
  • Eventi
    • Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
      Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
    • Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
      Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
    • Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
      Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
  • Formazione
    • Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
      Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
    • Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
      Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
    • Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
      Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
  • Partnership
    • Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
      Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
    • 14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
      14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
    • Nel Cuore della Notte, un nuovo progetto culturale e politico per Milano
      Nel Cuore della Notte, un nuovo progetto culturale e politico per Milano
  • Tutti gli articoli

Salvatore Insana

Salvatore Insana ha frequentato il Dams dell'Università di RomaTre concludendo il suo percorso magistrale nel 2010 con un elaborato sul concetto di inutile. Con Elisa Turco Liveri, attrice, coreografa e performer ha creato nel 2011 la compagnia di ricerca ostinata e centrifuga DEHORS/AUDELA. Sulla via dell’inutile come non appartenenza all’idea di arte come impegno sociale, ha portato avanti la sua ricerca tra immagini in movimento, fotografia e altre forme di revisione ed erosione dell’immaginario, in lotta sulla soglia tra lirismo visivo, dissoluzione dell’orizzonte più didascalico degli eventi e ricombinazione dei codici e delle strutture linguistiche. Ha collaborato con il filmmaker Roberto Nanni, con l’Atelier Meta-Teatro, spazio storico di ricerca teatrale diretto da Pippo Di Marca; con l'Associazione Culturale Nembostrato, con il Gruppo sperimentale Villanuccia, con la compagnia InBetweenButoh, con l'art label S.L.I.M, con LYRIKS, laboratorio interdisciplinare di ricerche artistiche;e con la Socìetas Raffaello Sanzio per il festival Màntica 2013; Ha collaborato in percorsi di ricerca audiovisiva con i musicisti e sound artist Aron Carlocchia, The Additive, Frank Heierli, Tobias Faar, Ynaktera, Playing with Nuns, Leira Kabuki, Nino Martino, Santiago Merino, Francesca Sortino, Girolamo Deraco, Jacob Kirkegaard, Clayton Alpha, Moloch Cinematic Tet e con la label Brusionetlabel. É inoltre redattore di TAXI DRIVERS, rivista indipendente di cinema, per la quale cura la rubrica UNDERGROUND, re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali, e collabora con KRAPP'S LAST POST, quotidiano di informazione teatrale non omologato e con ZERO, magazine di eventi e lifestyle. Ha collaborato con MarteMagazine, MpNews, Suddando, HydePark; Le sue opere sono state selezionate per diversi festival in Italia e all’estero (Arte Video Roma Festival, DotFest, Traverse-Video, Vafa Macao, Bang festival, Image contre Nature, Niff – Naoussa, Sguardi Sonori, Onda Mediale,Videholica, 9hundred project, Current Santa Fe, Fiva Buenos Aires, WestVirginiaShortFilmFestival, LuccaFilmFestival, Magmart, Fonlad, PesaroFilmFestival). Per la casa editrice EdiLet, ha curato la prefazione al volume di Marco Settembre e Francesco Scirè Esterno, giorno (2012); Per Simona Novacco ha curato la prefazione alla raccolta di poesia Le ore della sera che seguono alla cena, YouCanPrint ed. (2013); Dal 2008 cura il blog di parole e immagini in ribelle meta-movimento WORK IN REGRESS, cantiere linguistico in de-costruzione; Salvatore Insana è uno degli autori invitati a far parte del progetto 100X100=900 (100 videoartist to tell a century), e fa parte del catalogo di VISUAL CONTAINER, italian videoart platform, del C.A.R.M.A., centro d'arti e ricerche multimediali applicate, di NOMADICA, centro autonomo per il cinema di ricerca, di ART HUB, piattaforma online degli artisti che operano nella video e sound art, di P'SILO, vidéothèque del festival Image contre Nature, di SOUVENIR FROM EARTH, prima cable tv dedicata all'arte contemporanea, visibile in Francia e Germania e di ARTE ALTER 'COLLECTION, collezione online di KaosArt, Avilés, Spain. ..se fossi un altro, sarei io.. ..così come sono, non ci sono...

Eventi2 Maggio 2020

Endgame: Giacomo Verde

By Salvatore Insana

Di un’emozione interrotta, portata alla sue estreme conseguenze, vissuta fino in fondo. Di domande mai poste. Un omaggio e un saluto. Cosa può l’arte?…

Read More
Avalanche (photo: Alice Brazzit)
Esternazioni27 Aprile 2019

Avalanche. Ricordiamo tutto ma non abbiamo memoria

By Salvatore Insana

Quando entriamo nella sala del Teatro India che ospita “Avalanche”, Marco D’Agostin e Teresa Silva sono già in azione all’interno di una scena vuota,…

Read More
Consuelo Battiston e Andrea Argentieri in Docile
Recensioni17 Gennaio 2019

Menoventi e il potere di non essere Docile

By Salvatore Insana

La vita è da intendersi come una lotta o come una lotteria? Nessuna delle due probabilmente. Certo è che siamo messi in gioco, o…

Read More
Burrows e Fargion in Body Not Fit For Purpose
Recensioni28 Luglio 2018

Burrows & Fargion: il rigore senza vincolo di mandato

By Salvatore Insana

Nelle Grandi Pianure pensate da Michele Di Stefano per esplorare, nella capitale, gli spazi sconfinati della danza contemporanea, si può danzare anche da seduti….

Read More
Photo: Lucie Jansch
Recensioni11 Gennaio 2018

Hamletmachine di Bob Wilson, la macchina della disillusione

By Salvatore Insana

A trent’anni dalla prima tedesca, e a quaranta dalla prima stesura del testo di Heiner Müller, torna a Roma “Hamletmachine” di Robert Wilson, affidato…

Read More
Belgian Rules/ Belgium Rules (photo: Wonge Bergmann)
Recensioni22 Dicembre 2017

Regole senza patria. Il Belgio di Jan Fabre

By Salvatore Insana

Dopo il debutto italiano all’interno del Napoli Teatro Festival è arrivato in questa stagione a Roma, all’interno di Romaeuropa Festival, l’ultimo lavoro di Jan…

Read More
Photo: Daniele Casadio
Recensioni31 Agosto 2017

Xebeche, la lunga sequenza in bianco e nero di Gruppo Nanou

By Salvatore Insana

All’interno di Fuori Programma, la rassegna estiva che il Teatro Vascello, con la collaborazione di Valentina Marini, ha dedicato nel mese di luglio alla…

Read More
Photo: Luca Del Pia
Recensioni10 Marzo 2017

Assassina. La magia senza tempo di Vetrano e Randisi per i fantasmi di Scaldati

By Salvatore Insana

Come può la più alta e venerabile “tradizione” attoriale negoziare la sua sopravvivenza e la sua necessaria permanenza nel confuso presente teatrale? “Assassina” ne…

Read More
Aminta
Recensioni25 Gennaio 2017

Se piace è lecito. L’Aminta di Brinchi e Spanò

By Salvatore Insana

Per chi non se la ricordasse dai tempi della scuola, “Aminta” è una favola pastorale scritta da Torquato Tasso nel 1573 per essere rappresentata…

Read More
Pierre Rigal in Mobile (photo: Pierre Grosbois)
Recensioni4 Novembre 2016

Mobile di Pierre Rigal. La balistica dei souvenir sospesi

By Salvatore Insana

È una figura in papillon e camicia che sta tra la surrealtà quotidiana cara a Jacques Tati e l’artigianalità visionaria dei primi lavori di…

Read More
1 2 … 5 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • Barbara Ferrato
    Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
  • Francesca Fini
    Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
  • Paolo Colombo
    Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente

KALENDAR

Teatro Massimo, Cagliari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Comunale, Sassari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Rossini Opera Festival 2021, Pesaro - Programma preliminare, 9-22 agosto

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top