
Endgame: Giacomo Verde
Di un’emozione interrotta, portata alla sue estreme conseguenze, vissuta fino in fondo. Di domande mai poste. Un omaggio e un saluto. Cosa può l’arte?…
Read MoreDi un’emozione interrotta, portata alla sue estreme conseguenze, vissuta fino in fondo. Di domande mai poste. Un omaggio e un saluto. Cosa può l’arte?…
Read MoreQuando entriamo nella sala del Teatro India che ospita “Avalanche”, Marco D’Agostin e Teresa Silva sono già in azione all’interno di una scena vuota,…
Read MoreLa vita è da intendersi come una lotta o come una lotteria? Nessuna delle due probabilmente. Certo è che siamo messi in gioco, o…
Read MoreNelle Grandi Pianure pensate da Michele Di Stefano per esplorare, nella capitale, gli spazi sconfinati della danza contemporanea, si può danzare anche da seduti….
Read MoreA trent’anni dalla prima tedesca, e a quaranta dalla prima stesura del testo di Heiner Müller, torna a Roma “Hamletmachine” di Robert Wilson, affidato…
Read MoreDopo il debutto italiano all’interno del Napoli Teatro Festival è arrivato in questa stagione a Roma, all’interno di Romaeuropa Festival, l’ultimo lavoro di Jan…
Read MoreAll’interno di Fuori Programma, la rassegna estiva che il Teatro Vascello, con la collaborazione di Valentina Marini, ha dedicato nel mese di luglio alla…
Read MoreCome può la più alta e venerabile “tradizione” attoriale negoziare la sua sopravvivenza e la sua necessaria permanenza nel confuso presente teatrale? “Assassina” ne…
Read MorePer chi non se la ricordasse dai tempi della scuola, “Aminta” è una favola pastorale scritta da Torquato Tasso nel 1573 per essere rappresentata…
Read MoreÈ una figura in papillon e camicia che sta tra la surrealtà quotidiana cara a Jacques Tati e l’artigianalità visionaria dei primi lavori di…
Read More