Philippe Genty, Neville Tranter, Alain Moreau: Incanti sul teatro di figura internazionale
«È una cosa che ci nascondiamo a vicenda, per mutuo accordo? Oppure condividiamo lo stesso segreto senza saperlo? Portiamo la stessa maschera. E se…
Fiat umbra! Il teatro di figura in Controluce a Torino
“Un labirinto è un edificio costruito per confondere gli uomini. La sua architettura, ricca di simmetria, è subordinata a tale fine. […] Esiste un…
25 anni di Incanti. Figure in viaggio verso il futuro
Nozze d’argento per il festival di teatro di figura torinese Incanti. Nasceva infatti nel ’94 (a quanto pare un anno fortunato, che vide il…
La danza svelamento della realtà: Sidi Larbi Cherkaoui apre Torinodanza
“Se le menti vivono in corpi, se i corpi vivono in vestiti, e poi in stanze, e poi in edifici, e poi in città,…
Interplay e il talento di sorprendere, da Tecnologia Filosofica a Shi Pratt
La serata conclusiva del festival Interplay cala il sipario sulla diciottesima edizione con una pregevole eterogeneità di proposte, una policromia stilistica che è da…
Beyond Indifference. L’Infinite Jest di Tabea Martin
“Ci sono due giovani pesci che nuotano e a un certo punto incontrano un pesce anziano che va nella direzione opposta, fa un cenno…
Strindberg o della fragilità del Maschio. Il Padre per Lavia
«La donna perfetta sbrana quando ama. Conosco queste amabili Menadi…Ah! che piccoli animali rapaci, pericolosi, striscianti, sotterranei! E, tuttavia, tanto carini! Una donna che…
Parole al femminile per MaldiPalco 2017
Le parole possono essere paragonate ai raggi X; se si usano a dovere, attraversano ogni cosa. (A. Huxley) Quella dello scontro tra opsis e…
Il teatro alle Officine Caos genera XXX Differenti Sensazioni
Tra le interazioni artistiche della rassegna Differenti Sensazioni di Stalker Teatro, conclusasi sabato scorso a Torino, non poteva mancare la letteratura, protagonista di una…
Differenti Sensazioni di teatro. Da Stalker la riflessione e la condivisione con l’Altro
“Nel semplice incontro di un uomo con l’Altro si gioca l’essenziale, l’assoluto: nella manifestazione, nell’«epifania» del volto dell’Altro scopro che il mondo è mio…