Le parole per chi sa già tutto sul Concetto di volto nel Figlio di Dio
Venerdì santo Il cielo sta su nel pensiero di piangere.Sulla stradagli uomini sono andati metà muro, metà fiume.Sto qui molto lontano dai templi,dalle processioni…
Rzeczy/Cose. Deflorian e Tagliarini nei diari di Janina Turek
Ho conosciuto una signora che conserva i barattoli vuoti. Barattoli di yogurt, di biscotti, di frutta secca, di formaggi morbidi, di caramelle. Tiene questa…
Crossing Paths 2. Sentieri interrotti là dove s’intrecciano
“Chi lavora coi ragazzi e per i ragazzi ha il privilegio di percepire l’esperienza di chi sta vedendo il mondo in maniera nuova, genetica….
Lo spettacolo dal morto. Il teatro uccide e va sterminato
Il teatro uccide forse perché la sua natura ha a che fare con la morte. Vive per morire e contagia tutti coloro che con…
Crossing paths. London is burning! Il progetto europeo ideato da ITC Teatro
Non è usuale che un intero teatro si incendi durante uno spettacolo. Forse può accadere che si infiammi di passione, di scandalo, di commozione;…
Come siamo buoni, noi. La brutta storia sul razzismo di Celestini
L’Itc Teatro di San Lazzaro di Savena – hinterland bolognese – si è trasferito per una sera in centro città. L’occasione? Ospitare lo spettacolo…
Armunia post-2010: Andrea Nanni succede a Massimo Paganelli. La dialettica del possibile
Tesi: Tentare è meglio, come tentano le stelle far luce, far luce, far luce, e poi spegnersi insieme (Franco Loi) Partiamo da un’ipotesi per…
Cosa succede a Bologna. Stagione 2010/2011: ‘la rossa la grassa la dotta’ e il teatro contemporaneo
Gli ultimi mesi sono stati per la Bologna teatrale piuttosto tesi e disarticolati, a partire dalla chiusura dello storico Teatro Duse (chiusura che rispecchia…
Oltre Mozart e il Don Giovanni c’è dell’altro: i Sacchi di Sabbia
La Pelanda, come tutto l’ex-mattatoio di Roma, è un luogo impregnato di violenza. Non la si nasconde nemmeno esibendola attraverso la sua nobilitazione –…
Diablogues: serata in onore di Vetrano e Randisi
Così come un tempo le piazze venivano riempite per le serate d’onore dedicate ai più grandi attori di teatro, così in una Bologna d’agosto…