Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
I CORPI E LE VOCI DELLA DANZA
CORSO GRATUITO PER COREOGRAFI, COREOGRAFE, DANZAUTORI E DANZAUTRICI
ENRICO IV – RICERCA DI UN ATTORE PER LA PROSSIMA PRODUZIONE
DELLA PICCOLA COMPAGNIA DELLA MAGNOLIA – SCADENZA: 10 FEBBRAIO
TEATRO VERDI PORDENONE – BANDO DI CONCORSO OLTRE LE NUVOLE
3000 EURO + MISE EN ESPACE ALLA MIGLIOR DRAMMATURGIA DI MONTAGNA
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Massimiliano Civica
    • Francesco Leschiera
    • ariaTeatro
    • Gabriele Vacis
    • Theodoros Terzopoulos
    • Bandi
    • Daria Menichetti
    • Giovanni Ortoleva
    • Eduardo De Filippo
    • Quotidiana.com
  • Recensioni
  • Eventi
  • Video
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
Mario Bianchi

Mario Bianchi

Mario Bianchi è nato a Varese nel 1948 ma vorrebbe essere nato a Lecce, e si è laureato in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano nel 1975 con una tesi sul kitsch in letteratura (e questo la dice già lunga). Lo definiscono autore, regista, animatore e critico; nel 1977 fonda a Como il Teatro Città Murata, che ha lasciato nel 2012 per dare spazio ai giovani. Negli anni ’70 e ’80 agisce soprattutto nel campo della performance, inventando( ancora oggi) manifestazioni di grande impatto popolare. E’ autore di video-montaggi tematici, legati principalmente all’infanzia, avendo costantemente la sindrome di Peter Pan, vedere la sua casa per crederci Infatti è direttore della rivista telematica ”Eolo”, il sito ufficiale del teatro ragazzi italiano. E' condirettore artistico del festival di teatroragazzi “Una città per gioco” oltre che del festival della narrazione di Mariano Comense, il più importante in Italia in questo ambito. Nel 1995 è stata proposta e discussa, presso l’Università Cattolica di Milano,la prima di molte tesi di laurea sul Teatro Città Murata ed in particolare sul suo lavoro. Nel 1998 ha curato le voci del teatro ragazzi nella stesura del Dizionario dello Spettacolo della Baldini&Castoldi. E' consulente per il Teatro Sociale di Como. Nel 2009 è uscito da Titivillus il suo "Atlante del teatro ragazzi italiano". Ama il teatro visceralmente in tutti i suoi aspetti e forme.

Stefano Casi
Spazi, Video4 Febbraio 2023<4 Febbraio 2023

Trent’anni di Teatri di Vita. Videointervista a Stefano Casi

A Borgo Panigale il compleanno di una fucina della scena contemporanea guidata da Andrea Adriatico e Stefano Casi Inaugurato nel 1999 nel capoluogo emiliano,…

Read More
La stoffa dei sogni (ph: Duccio Burberi)
Recensioni31 Gennaio 2023<31 Gennaio 2023

La stoffa dei sogni. Pirozzi e Civica sui rapporti tra padri e figli, e tra maestri e allievi

Renato Carpentieri protagonista di questo “teatro da camera” prodotto dal Metastasio e in arrivo a Torino e Roma “Possano tutti gli esseri viventi restare…

Read More
Napoli milionaria! (ph: Alessia Santambrogio)
Opera23 Gennaio 2023<28 Gennaio 2023

Napoli Milionaria! Arturo Cirillo e Nino Rota per un classico contemporaneo

Al Teatro Sociale di Como l’allestimento del Festival della Valle d’Itria della celebre commedia di Eduardo De Filippo  È sempre con grande curiosità e…

Read More
Ferito a morte (ph: Lia Pasqualino)
Recensioni20 Gennaio 2023<26 Gennaio 2023

Ferito a morte. Roberto Andò nel tempo della giovinezza di Raffaele La Capria

L’adattamento di Emanuele Trevi per il romanzo del Premio Strega ’61, scomparso nel giugno 2022 a pochi mesi dai cento anni Sempre molto arduo…

Read More
Family (ph: Michela Piccinini)
Approfondimenti18 Gennaio 2023<23 Gennaio 2023

La “Family” di Gipo Gurrado, il modern musical d’autore. Intervista

Al Teatro Fontana di Milano, in scena fino al 29 gennaio, la commedia che ti fa chiedere con ironia: esistono famiglie felici? Dopo il…

Read More
Il messaggero delle stelle (ph: Laila Pozzo)
Teatro ragazzi2 Gennaio 2023<6 Gennaio 2023

Teatro ragazzi: the best of 2022

Dalla Compagnia del Sole a Teatro Distinto, passando per Drogheria Rebelot, Factory, Eccentrici Dadarò, i fratelli Dalla Via e molti altri… il meglio secondo…

Read More
Un Otello al femminile (ph: Gianluca Pantaleo)
Esternazioni31 Dicembre 2022<4 Gennaio 2023

Shakespeare alla prova degli adolescenti. Tre registi per tre proposte

Andrea Baracco, Alessandro Serra e Andrea Chiodi hanno firmano tre spettacoli in cui avvicinano il mondo di Shakespeare anche allo sguardo del pubblico più…

Read More
Fratellina (ph: Gianni Fiorito)
Recensioni28 Dicembre 2022<3 Gennaio 2023

Fratellina. Scimone e Sframeli in cerca dei veri valori dell’umanità

Debutto, per il Teatro Metastasio di Prato che lo produce, del nuovo spettacolo della compagnia messinese Nac (guardandosi allo specchio): “Schifo, schifo, faccio schifo…

Read More
Mariano Dammacco (ph: Roberto Ligurgo)
Approfondimenti23 Dicembre 2022<29 Dicembre 2022

Mariano Dammacco: indago la degenerazione del rapporto con l’altro. Intervista

“Danzando con il mostro” è il nuovo spettacolo della Piccola Compagnia Dammacco che vede in scena, insieme a Serena Balivo, anche Roberto Latini Il…

Read More
Fontamara (ph: Teatro Lanciavicchio)
Recensioni14 Dicembre 2022<20 Dicembre 2022

Fontamara. Teatro Lanciavicchio fa rivivere Silone

L’adattamento di Francesco Niccolini parla di fascismo a cent’anni dalla Marcia su Roma, che segnò l’ascesa eversiva di Mussolini alla guida del governo C’è…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 … 66

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Fraternité (ph: Christophe Raynaud de Lage)
Recensioni

Fraternité di Caroline Guiela Nguyen: condividere il dolore per guarire

Eresia di Teatro Nucleo, 1980. Sulla dx CoraHerrendorf (ph: teatronucleo.org)
Esternazioni

Endgame: Cora Herrendorf

Così è se vi pare (ph: Antonio Parrinello)
Recensioni

Così è (se vi pare). Luca De Fusco torna a Pirandello con Eros Pagni

KALENDAR

Teatro della Fortuna, Fano (PU) - Stagione 2022/2023

Teatro Kismet, Bari - Stagione 2022/2023

PACTA Salone, Milano - Stagione 2022/2023

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2022/2023

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2022/2023

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro delle Moline, Bologna - Stagione 2022/2023

Teatro della Pergola, Firenze - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione teatrale 2022/2023

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Storchi, Modena - Stagione 2022/2023

Teatro Filodrammatici, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Bonci, Cesena - Stagione 2022/2023

Teatri di Pistoia - Stagione 2022/2023

Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Arena del Sole, Bologna - Stagione 2022/2023

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2022/2023

Teatro Biondo, Palermo - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale di Modena - Stagione d'Opera 2022/2023

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2022/2023

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Teatro Comunale Citt� di Vicenza - Stagione 2022/2023

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2022/2023

Sala Umberto, Roma - Stagione 2022/2023

Fondazione TPE - Teatro Astra, Torino - Stagione 2022/2023

Sala Assoli, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Menotti Filippo Perego, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Fabbri, Vignola (MO) - Stagione 2022/2023

Kids Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Carne - Bologna/Modena/Cesena, Maggio 2022 - Aprile 2023

Teatro dell'Aquila, Fermo (MC) - Stagione 2022/2023

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Massimiliano Civica
    • Francesco Leschiera
    • ariaTeatro
    • Gabriele Vacis
    • Theodoros Terzopoulos
    • Bandi
    • Daria Menichetti
    • Giovanni Ortoleva
    • Eduardo De Filippo
    • Quotidiana.com
  • Recensioni
  • Eventi
  • Video
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter