Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
OPEN CALL NUOVI PARTNER
IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023
FESTIVAL DEI TACCHI XXIII EDIZIONE
4 – 9 AGOSTO 2022, JERZU / ULASSAI (OG)
TERRESTRI D’ESTATE 2022: VIAGGIO PER SPETTATORI CURIOSI TRA TEATRO
CONTEMPORANEO E TEMATICHE AMBIENTALI DAL 19 GIUGNO ALL’11 SETTEMBRE
IL MAGGESE – LABORATORIO ESPERIENZIALE CONDOTTO DA ARMANDO PUNZO
E CHIARA LUI – TERRAGNOLO (TN), 15-18 SETTEMBRE 2022
BANDO: “TEATRO IN QUOTA” FESTIVAL A ROCCA DI MEZZO (AQ)
SOSTIENE LA PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Anghiari Dance Hub
    • FringeMI Festival
    • Opera Prima Festival
    • Azul Teatro
    • Marco Martinelli
    • Carrozzeria Orfeo
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • Bandi
    • Julie Duclos
  • Eventi
  • Partnership
  • Comunicati
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
Mario Bianchi

Mario Bianchi

Mario Bianchi è nato a Varese nel 1948 ma vorrebbe essere nato a Lecce, e si è laureato in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano nel 1975 con una tesi sul kitsch in letteratura (e questo la dice già lunga). Lo definiscono autore, regista, animatore e critico; nel 1977 fonda a Como il Teatro Città Murata, che ha lasciato nel 2012 per dare spazio ai giovani. Negli anni ’70 e ’80 agisce soprattutto nel campo della performance, inventando( ancora oggi) manifestazioni di grande impatto popolare. E’ autore di video-montaggi tematici, legati principalmente all’infanzia, avendo costantemente la sindrome di Peter Pan, vedere la sua casa per crederci Infatti è direttore della rivista telematica ”Eolo”, il sito ufficiale del teatro ragazzi italiano. E' condirettore artistico del festival di teatroragazzi “Una città per gioco” oltre che del festival della narrazione di Mariano Comense, il più importante in Italia in questo ambito. Nel 1995 è stata proposta e discussa, presso l’Università Cattolica di Milano,la prima di molte tesi di laurea sul Teatro Città Murata ed in particolare sul suo lavoro. Nel 1998 ha curato le voci del teatro ragazzi nella stesura del Dizionario dello Spettacolo della Baldini&Castoldi. E' consulente per il Teatro Sociale di Como. Nel 2009 è uscito da Titivillus il suo "Atlante del teatro ragazzi italiano". Ama il teatro visceralmente in tutti i suoi aspetti e forme.

Fag/Stag (photo: Davide Aiello)
Eventi, Partnership20 Giugno 2022<25 Giugno 2022

Fag/Stag: la comicità australiana conquista il FringeMi 2022

Si è chiuso ieri sera il festival off di Milano che ha portato il teatro in luoghi insoliti, premiato da un folto pubblico di…

Read More
Mal (photo: Peter Honnemann)
Recensioni13 Giugno 2022<18 Giugno 2022

Mal – Embriaguez Divina. Tutte le sfaccettature del male per Marlene Monteiro Freitas

Per Presente Indicativo, al Piccolo di Milano, la coreografa Leone d’Argento alla Biennale Danza 2018 E’ più facile, trovandosi a Reggio Emilia o a…

Read More
Beckett's room (photo: Kyle Tunney)
Recensioni6 Giugno 2022<9 Giugno 2022

Beckett’s Room. Dead Centre nell’appartamento di Samuel e Suzanne

Beckett e la compagna Dechevaux-Dumesnil sono i protagonisti ‘assenti’ della performance del gruppo irlandese, che narra la loro Resistenza in Francia tra quotidianità e…

Read More
Nymphs di Niek Wagenaar (photo: Luca d’Agostino)
Eventi25 Maggio 2022<25 Maggio 2022

Mittelyoung 2022. Danza, musica e teatro per il festival under 30 della Mitteleuropa

A Cividale Del Friuli la seconda edizione del festival per le nuove generazioni: 148 le proposte pervenute da Balcani e Mitteleuropa Fino a poco…

Read More
Roberto Latini Foto ©Masiar Pasquali
Video20 Maggio 2022<20 Maggio 2022

Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista

Al Teatro Sociale di Como per presentare il suo “Cantico dei Cantici”, abbiamo chiacchierato con un artista a tutto tondo della scena contemporanea, che…

Read More
Odissea (photo: Chiara Ferrin)|Photo: Chiara Ferrin
Eventi14 Maggio 2022<15 Maggio 2022

L’Odissea dei detenuti di Castelfranco Emilia debutta al Festival Trasparenze

Teatro dei Venti prosegue nel suo cammino di inclusività presentando al festival due diversi progetti “Fatti non foste per vivere come bruti ma per…

Read More
Gianluca (photo: Luca Del Pia)
Recensioni7 Maggio 2022<7 Maggio 2022

Gianluca di Daniele Turconi. L’arte può aiutarci ad affermare la nostra identità?

Al Teatro Fontana di Milano lo spettacolo scritto con Alice Provenghi, finalista al premio Intransito 2021 Chi è Gianluca? Un nuovo giovane youtuber di…

Read More
La dama di picche (Ph. Marco Brescia & Rudy Amisano)
Opera2 Maggio 2022<2 Maggio 2022

La dama di picche. Hartmann e il giovane Zangiev dirigono la nuova produzione della Scala

Dopo la prima recita dell’opera di Čajkovskij, il direttore Valery Gergiev, vicino a Putin, è stato sostituito perché non ha preso le distanze dalla…

Read More
Stabat Pater (photo: Fabrizio Re Garbagnati)
Recensioni30 Aprile 2022<30 Aprile 2022

Stabat Pater. Il viaggio fra padri combattenti di Sanpapié e Alma Rosé

Il progetto di Manuel Ferreira ed Elena Lolli si è formato attraverso un anno di interviste a papà che convivono con la disabilità dei…

Read More
Farnace (photo: Cravedi)
Opera20 Aprile 2022<20 Aprile 2022

Il Farnace di Vivaldi. Il repertorio barocco rivive con Sardelli e Bellussi

Nuovo allestimento per lo spettacolo prodotto dai teatri comunali di Ferrara e Piacenza Per fortuna non è più così raro oggi ascoltare, dal vivo,…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 … 62

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Masolino D'Amico
Video

Masolino D’Amico: “Tutto cambia ma il teatro resiste”. Videointervista

Franco Arminio ospite del Giardino delle Esperidi (ph: Alvise Crovato)
Eventi

Euforia alle Esperidi: premiato il progetto Campsirago Luogo d’Arte

Gerarda Ventura
Formazione

Anghiari Dance Hub: tempo, spazi e saperi per i giovani coreografi

KALENDAR

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Estate sul Baluardo - Ferrara, 28 maggio - 13 luglio

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Festival Bolzano Danza 2022, 13-29 luglio

Il Giardino delle Esperidi Festival, 23 giugno - 3 luglio

Civitanova Danza 2022, 1 luglio - 4 agosto

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Rossini Opera Festival - Pesaro, 9-21 agosto

Santarcangelo Festival 2022, 8 - 17 luglio

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Anghiari Dance Hub
    • FringeMI Festival
    • Opera Prima Festival
    • Azul Teatro
    • Marco Martinelli
    • Carrozzeria Orfeo
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • Bandi
    • Julie Duclos
  • Eventi
  • Partnership
  • Comunicati
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP