Trent’anni di Teatri di Vita. Videointervista a Stefano Casi
A Borgo Panigale il compleanno di una fucina della scena contemporanea guidata da Andrea Adriatico e Stefano Casi Inaugurato nel 1999 nel capoluogo emiliano,…
La stoffa dei sogni. Pirozzi e Civica sui rapporti tra padri e figli, e tra maestri e allievi
Renato Carpentieri protagonista di questo “teatro da camera” prodotto dal Metastasio e in arrivo a Torino e Roma “Possano tutti gli esseri viventi restare…
Napoli Milionaria! Arturo Cirillo e Nino Rota per un classico contemporaneo
Al Teatro Sociale di Como l’allestimento del Festival della Valle d’Itria della celebre commedia di Eduardo De Filippo È sempre con grande curiosità e…
Ferito a morte. Roberto Andò nel tempo della giovinezza di Raffaele La Capria
L’adattamento di Emanuele Trevi per il romanzo del Premio Strega ’61, scomparso nel giugno 2022 a pochi mesi dai cento anni Sempre molto arduo…
La “Family” di Gipo Gurrado, il modern musical d’autore. Intervista
Al Teatro Fontana di Milano, in scena fino al 29 gennaio, la commedia che ti fa chiedere con ironia: esistono famiglie felici? Dopo il…
Teatro ragazzi: the best of 2022
Dalla Compagnia del Sole a Teatro Distinto, passando per Drogheria Rebelot, Factory, Eccentrici Dadarò, i fratelli Dalla Via e molti altri… il meglio secondo…
Shakespeare alla prova degli adolescenti. Tre registi per tre proposte
Andrea Baracco, Alessandro Serra e Andrea Chiodi hanno firmano tre spettacoli in cui avvicinano il mondo di Shakespeare anche allo sguardo del pubblico più…
Fratellina. Scimone e Sframeli in cerca dei veri valori dell’umanità
Debutto, per il Teatro Metastasio di Prato che lo produce, del nuovo spettacolo della compagnia messinese Nac (guardandosi allo specchio): “Schifo, schifo, faccio schifo…
Mariano Dammacco: indago la degenerazione del rapporto con l’altro. Intervista
“Danzando con il mostro” è il nuovo spettacolo della Piccola Compagnia Dammacco che vede in scena, insieme a Serena Balivo, anche Roberto Latini Il…
Fontamara. Teatro Lanciavicchio fa rivivere Silone
L’adattamento di Francesco Niccolini parla di fascismo a cent’anni dalla Marcia su Roma, che segnò l’ascesa eversiva di Mussolini alla guida del governo C’è…