Da Abbondanza/Bertoni a Favale e Atacama, apre con successo di pubblico Paesaggi del Corpo
Da domani a Velletri nuove performance per il festival guidato da Patrizia Cavola, che prosegue fino al 2 luglio con artisti italiani ed esteri…
Paesaggi del Corpo. A Velletri la quarta edizione del festival di danza contemporanea
Patrizia Cavola, danzatrice, coreografa e direttrice artistica del festival, ci anticipa il programma 2023 Comincia sabato 13 maggio, e andrà avanti fino all’inizio di…
Dal Toxic Garden di Kamilia Kard alla Montagna del sapone di C. G. Hadley, la creatività passa dallo schermo
Online gli esiti del progetto Residenze Digitali 22 ideato dal Centro di Residenza della Toscana, esplorazioni virtuali e immersive fra gioco e arte La…
Il digitale secondo Teatrino Giullare e gruppo nanou, parte integrante del processo creativo
Uniche due realtà teatrali selezionate per questa terza edizione di Residenze Digitali, ci hanno anticipato i loro progetti, online dall’8 novembre Nell’attesa che cominci,…
La settimana delle Residenze Digitali: “Uno spazio aggiuntivo per la creatività”
Dall’8 al 13 novembre la terza edizione del progetto coordinato da Armunia e Capotrave / Kilowatt con i sei finalisti Il progetto Residenze Digitali,…
Il manifesto poetico di Collettivo Mine. Intervista
Presente alla NID Platform e in arrivo al festival Interplay, l’esperimento di scrittura coreografica a dieci mani di Mine Alla NID Platform di Salerno,…
Emanuele Masi in Equilibrio tra pandemia, recessione e guerra. Intervista
Per il neo-curatore del festival, prodotto da Fondazione Musica per Roma, i programmatori artistici sono nel mezzo di una nuova sfida culturale Siamo stati…
Almeno nevicasse: Francesca Sarteanesi dal teatro ai maglioni e ritorno
Incontro Francesca Sarteanesi nel bar del suo albergo a Sansepolcro, poco fuori dalle mura del borgo. È una mattina di luglio, ed è bizzarro…
Humana vergogna. Gribaudi e Maffesanti su private e pubbliche vergogne
“Vergogna nazionale”: così Palmiro Togliatti descrisse, durante una visita nel 1948, le condizioni di vita dei materani costretti a vivere nei “sassi”, ovvero in…
La dévorée di Rasposo. A Mirabilia i maestri del nouveau cirque
Arrivano dalla Borgogna – anche se sono perennemente in tournée – e si posizionano con il loro chapiteau accanto al Castello degli Acaja di…