La ricerca inestinguibile di Roberta Nicolai. Riflessioni sul teatro
byNicolai è regista, didatta, curatrice e direttrice artistica di Triangolo Scaleno Teatro e del festival romano Teatri di Vetro, che Klp segue da anni…
Greco/Dell’Abate, Fracolini/Giampino, Massari e Biancofango. Appunti e pensieri da Teatri di Vetro
byIl festival di arti sceniche proposto a Roma da Triangolo Scaleno Teatro incrocia esperienze e pratiche in divenire, agganciando sul palco anche gli adolescenti…
Teatri di Vetro 2022. Materiali di un altro anno di ricerca
bySedicesima edizione per il festival romano sotto la direzione artistica di Roberta Nicolai Leggere Teatri di Vetro 2022 sulla carta del programma, nel momento…
Opera Bianco: Jump!, o dello stare al mondo
byChe il palco sia o rappresenti il mondo è persino banale tornare a scriverlo. Certe volte, però, la dichiarazione aperta di questa metafora –…
Bianchi, D’Intino, Das Ding: tre cronache di danza da Teatri di Vetro
byEntrare in una sala di teatro risucchiati dalle prime note del concerto per pianoforte e orchestra k467di Mozart è già, subito, una richiesta di…
Teatri di Vetro 2021: la ricerca va in scena
bySi apre oggi, 13 dicembre, la sezione propriamente romana di Teatri di Vetro, quella che si intitola “Oscillazioni” e ha sede al Teatro India….