Piccola patria di CapoTrave: un triangolo chiaro, forse troppo
Lucia Franchi e Luca Ricci firmano lo spettacolo che è passato da poco per il Teatro Quarticciolo di Roma La repubblica di Cospaia nacque…
Nella solitudine dei campi di cotone. Il Koltès di De Rosa: se un’idea impoverisce
Protagonisti, sul palco del Teatro India di Roma fino al 29 maggio, Federica Rosellini e Lino Musella Di “Nella solitudine dei campi di cotone”…
Caterina Marino: Still Alive, dentro o fuori il dolore
Arriva alle Carrozzerie NOT di Roma lo spettacolo segnalazione speciale al Premio Scenario 21 Non c’è altro che il proprio corpo da mostrare, alla…
La Catarina di Tiago Rodrigues, tragedia della parola
In scena all’Argentina di Roma il nuovo spettacolo dell’autore, attore e regista portoghese, da questa edizione direttore del Festival d’Avignon per i prossimi 4…
“Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
La compagnia romana ci racconta l’esperienza con 12 allievi dell’Accademia Stap Brancaccio, con cui hanno creato (e dissacrato) una trilogia pirandelliana Se fosse un…
L’Enigma di Valdoca e la diversità di Pinocchio: rito o parata?
Il Requiem per Pinocchio arriva questa settimana all’Arena del Sole di Bologna Il discorso sul rito, quello sulla poesia scenica, quello sulla disabilità: per…
Orbita. Silgoner, Astolfi, Baròn e Rosso, la danza sotto il segno di Spellbound
Al Teatro Palladium di Roma si è aperta con “Un poyo rojo” la stagione di Orbita La stagione di Orbita, la nuova programmazione romana…
Maqam: Michele Di Stefano traccia con i corpi il luogo della convivenza
Sospesa fra ambiente sonoro e spazio fisico, una coreografia-concerto firmata da mk, Lorenzo Bianchi Hoesh e Amir ElSaffar Cosa sia il maqam, inteso come…
7 contro Tebe di Civica e Sacchi di sabbia: tragedia, comico, attualità improvvisa
A poche ore di distanza dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sul palco romano di Tor Bella Monaca la tragedia di Eschilo inizia con…
Ateliersi e la mappa del cuore di Lea Melandri: la pratica dell’altrove
Negli anni ’80 il settimanale per adolescenti Ragazza In affidava la rubrica di posta delle lettrici a Lea Melandri, scrittrice e autorevole voce del…