La ricerca inestinguibile di Roberta Nicolai. Riflessioni sul teatro
Nicolai è regista, didatta, curatrice e direttrice artistica di Triangolo Scaleno Teatro e del festival romano Teatri di Vetro, che Klp segue da anni…
Salto di specie. Il sentimento del dolore di Controcanto Collettivo
Al Quarticciolo di Roma il nuovo spettacolo, in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano l’11 e il 12 marzo, si chiede perché amiamo…
Dopo la pioggia di Chiara Benedetti e Aida Talliente: l’equilibrio naturale dell’amore
Al TeatroBasilica di Roma la produzione di ariaTeatro racconta l’amore di due sorelle nei passaggi della vita L’intesa dei lunghi sodalizi a due si…
“Burn skin” e “La festa è finita”: la nuova drammaturgia da pillole a spettacoli
A Roma, a Fortezza Est, una scena tutta al femminile con i due spettacoli di Carolina Cametti & Claudia Salvatore e di Carolina Germini…
Salvo Lombardo ed Alessandro Sciarroni a Roma: due posture in scena a Interazioni
Presentati, nella rassegna organizzata da Chiasma, “Breathing room” e “Save the last dance for me” Andare a teatro (qualunque cosa significhi) è una postura….
Greco/Dell’Abate, Fracolini/Giampino, Massari e Biancofango. Appunti e pensieri da Teatri di Vetro
Il festival di arti sceniche proposto a Roma da Triangolo Scaleno Teatro incrocia esperienze e pratiche in divenire, agganciando sul palco anche gli adolescenti…
Teatri di Vetro 2022. Materiali di un altro anno di ricerca
Sedicesima edizione per il festival romano sotto la direzione artistica di Roberta Nicolai Leggere Teatri di Vetro 2022 sulla carta del programma, nel momento…
Bruno Beltrão: con New Creation la strada entra in teatro
Il coreografo brasiliano e la compagnia Grupo de Rua de Niterói a Romaeuropa con l’ultimo spettacolo Romaeuropa Festival ha chiuso la sua sezione danza…
Giulia Odetto e il suo monte: la testardaggine dell’utopia
Lo spettacolo è stato presentato a Romaeuropa Festival, che lo coproduce insieme al Festival Mirabilia Fortunatamente La Pelanda, nell’ex mattatoio romano di Testaccio, ha…
L’Étoile enigmatica di Rita Frongia e Stefano Vercelli
Insieme a Marco Chenevier e Francesca Sarteanesi, la parte finale di Umbria Factory Festival 22 “Étoile” è un lavoro in forma di croce. Lineare…