Voices&Borders: nuove voci nella Milano multietnica
Possono la danza, la musica e l’arte in genere portare ad un alto livello la discussione su temi di stringente attualità laddove il dibattito…
XY: la trilogia della paternità di Brioschi
Essere padri nel nuovo millennio è una sfida titanica dalla quale si può uscire schiacciati, impazziti, annientati. La letteratura contemporanea ha lasciato una nutrita…
La Maria Brasca: lo sguardo di Scordio sulla Milano testoriana
È Milano la vera protagonista della prima opera per il teatro scritta da Giovanni Testori, “La Maria Brasca”, messa in scena per la prima…
Malagrazia, Phoebe Zeitgeist nel labirinto della solitudine
Allo snodo dei dieci anni di attività, la compagnia milanese Phoebe Zeitgeist torna alle origini. Con “Malagrazia”, presentato all’interno della rassegna Nuove Storie al…
Pompeo e l’eroina: dai fumetti di Pazienza alle visioni di Comteatro
Un delirio oltre gli schemi. Una follia che diventa tangibile. “Vorrei dirti che basta l’amore (uno sguardo su Pompeo di Andrea Pazienza)”, ultima produzione…
Disgraced: Jacopo Gassmann nel conflitto identitario di Ayad Akhtar
Metti una sera a cena due coppie liberali, progressiste, colte e perfettamente integrate nella Manhattan cosmopolita; aggiungi un mix d’intellettualismo radical-chic e un perfetto…
Rosmersholm: Fracassi e Micheletti per un ultimo tango nell’aldilà
Un gioco senza vinti né vincitori, cui partecipano Rosmer e Rebekka, un pastore protestante e la sua domestica, avvolti da un’atmosfera lugubre. È “Rosmersholm….
Fame mia: Atir e il cibo come compensazione
Argomento cult degli ultimi anni, il cibo parla alla pancia dell’umanità e, anche, della comunità teatrale. Già, perché “mangiare non è mai solo mangiare”,…
“Tu es libre” di Garolla e Martinelli: quando la libertà è letale
Parole scolpite nell’eco. Suoni dilatati. Voci adulterate dal microfono. “Tu es libre”, ultimo lavoro di Francesca Garolla e Teatro i, nato dentro un percorso…
ReProduction, il nodo (ri)produttivo di Phoebe Zeitgeist
Muovendosi tra le corde del surreale e del grottesco, in “ReProduction” la compagnia milanese Phoebe Zeitgeist si avvicina a temi complessi come il senso…