Wandering sounds. Gey Pin Ang e il canto di chi ha fame
E’ un vero e proprio viaggio ai confini della terra “Wandering Sounds”, presentato alla Cavallerizza Reale (occupata) di Torino, una ricerca ai limiti della…
Cyrano: Jurji Ferrini sul valore della resistenza civile
Stucchevole ed eccessivamente romantico, spesso il Cyrano di Rostand viene troppo facilmente dimenticato e snobbato da un teatro che vuole dirsi impegnato socialmente e civilmente. Ma…
Dietro le quinte della Cavallerizza Reale. Immagini di un patrimonio in agonia
L’incendio doloso di venerdì notte (su Facebook abbiamo pubblicato le foto realizzate il sabato mattina, quando ancora usciva fumo dall’edificio e l’odore acre invadeva…
Teatro a Corte: dai filmaker del Nord alle commoventi macerie urbane francesi
Un pomeriggio a Teatro a Corte (che chiude domani l’edizione 2014) può anche voler dire passare alcune ore molto variegate all’insegna di video e…
Alpo Aaltokoski e Salla Hakanpää: a Teatro a Corte le eccellenze finlandesi
Il secondo fine settimana di Teatro a Corte si è aperto a Torino con una serata speciale tutta dedicata alle novità e alle proposte…
Muta Imago e quell’incontro mancato con Gihan. L’intervista
È un filo sottile, tuttavia resistente e significativo, quello che lega di anno in anno la partecipazione di Muta Imago al Festival delle Colline…
The Walk. Cuocolo/Bosetti nel dramma della voce che si spegne
Alle 21.30, in estate, non è più giorno e non è ancora notte. Al centro di una delle piazze più rappresentative di Torino, quindici…
Teatro a Corte 14. Viaggio in Europa tra dimore sabaude
Partirà il 17 luglio, con un po’ di ritardo rispetto agli anni passati per sfuggire all’inevitabile concorrenza dei Mondiali di calcio. Teatro a corte,…
La fortuna aiuta gli audaci. E a Teatro a Corte il coraggio non manca
Si parte insieme, direttore artistico incluso, come per una gita fuori porta, su una piccola navetta (gratuita) che puntuale si avvia dalla centralissima piazza…
Pochi grandi cuori, ma resistenti. Intervista a Daniele Ninarello
Torinese, trent’anni appena compiuti, dopo aver frequentato la Rotterdam Dance Academy, Daniele Ninarello prosegue il suo percorso con svariati coreografi internazionali: Bruno Listopad, Felix…