Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI PROPONE 3 LABORATORI GRATUITI A CURA DI
LUCA LOTANO/RE.M, CARLO MASSARI/C&C COMPANY, COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
INTERPLAY FESTIVAL DI DANZA E PERFORMANCE CONTEMPORANEA
A TORINO DAL 23 MAGGIO AL 10 GIUGNO
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Christiane Jatahy
    • Arthur Miller
    • Gaetano Donizetti
    • Valerio Binasco
    • Vincenzo Bellini
    • Orlando Festival
    • Jacopo Fo
    • Luigi Pirandello
    • Paesaggi del Corpo
    • Davide Livermore
  • Recensioni
  • Eventi
  • Partnership
  • Opera
  • Esternazioni
  • Tutti gli articoli
Eleonora Tedeschi

Eleonora Tedeschi

Magelli - Giochi di famiglia|Giochi di famiglia - Paolo Magelli
Recensioni1 Aprile 2011<13 Maggio 2022

Pro e contro i Giochi di famiglia di Magelli: quando il teatro è ‘troppo vero’.

Pro e contro. Lo spettacolo è lo stesso (il primo atto della “Trilogia di Belgrado” presentato dalla compagnia Stabile del Metastasio); il giudizio invece…

Read More
A. Né occhi né naso né bocca
Recensioni24 Gennaio 2011<13 Maggio 2022

Due madri e un figlio. Straligut su adozione e identità

Prima di entrare in platea una comunicazione di servizio avvisa che il pubblico non dovrà per forza star seduto, che lo spettacolo sarà tridimensionale,…

Read More
Signorine
Recensioni13 Novembre 2010<13 Maggio 2022

Le Signorine, da Beckett a Virgilio Sieni

La Compagnia Virgilio Sieni ripropone lo spettacolo “Signorine”, produzione del 2007, ispirato all’opera di Samuel Beckett e in particolare ai testi “Mal visto mal…

Read More
Roberto Latini e Sandro Lombardi
Recensioni10 Giugno 2010<13 Maggio 2022

L’uomo dal fiore in bocca: l’inno alla vita di Lombardi/Latini

Il pirandelliano “L’uomo dal fiore in bocca” ha da poco aperto a Firenze Estate al Bargello, una manifestazione che porta un ricco calendario di…

Read More
Il ponte di pietra
Recensioni15 Maggio 2010<13 Maggio 2022

Il ponte di pietra di Cauteruccio verso un mondo migliore

Nell’ambito del festival Fabbrica Europa, in corso a Firenze fino al 25 maggio, è stato presentato al Teatro Studio di Scandicci “Il ponte di…

Read More
Nola Rae
Recensioni12 Aprile 2010<13 Maggio 2022

Elisabetta. Nola Rae e il potere dell’immaginazione

Sul palcoscenico del Teatro di Rifredi di Firenze è tornata Nola Rae, l’incredibile mimo che ha ricevuto lo scorso anno il prestigioso riconoscimento Member…

Read More
Horaţiu Mălăele
Recensioni8 Aprile 2010<13 Maggio 2022

Da Horaţiu Mălăele la Lezione romena di Ionesco sul potere

Davanti al teatro sono più le persone che parlano romeno di quelle che parlano italiano. Il motivo è semplice: al Puccini di Firenze sta…

Read More
Orto-Da - Stones
Recensioni20 Gennaio 2010<13 Maggio 2022

Celebrare la Memoria con le pietre israeliane di Orto-Da Theatre Group

In occasione del Giorno della Memoria 2010, che verrà celebrato il prossimo 27 gennaio, il Teatro di Rifredi di Firenze ha accolto in prima…

Read More
Alessandro Benvenuti e Barbara Valmorin
Recensioni17 Dicembre 2009<13 Maggio 2022

Auntie and me. Quando di morte e solitudine si può anche sorridere

Ha debuttato in prima nazionale al Teatro Dante di Campi Bisenzio (FI) la pièce di Morris Panych “Auntie & me”. Protagonisti di questa commedia…

Read More
Plumes dans la tete
Recensioni26 Novembre 2009<31 Agosto 2022

Silvia Costa, Martina Conti, Mara Cassiani. Le tre Figure di Plumes dans la tête

Tre corpi neri si muovono su uno sfondo nero: è “Figure”, elaborazione finale del percorso avviato con “Figura n° 1” e “Figura n°2” da…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

X (ph: Monia Pavoni, dettaglio)
Recensioni

X. Olimpia Fortuni e Katatonic Silentio al Beursschouwburg di Bruxelles

Il giro di vite (ph: Luca Del Pia)
Opera

Il giro di vite. Fabio Condemi nell’opera di Benjamin Britten

Affabulazione (ph: Giuseppe DiStefano)
Approfondimenti

Affabulazione. La tragedia di PPP nella rilettura di Marco Lorenzi

KALENDAR

Teatro di Roma - Stagione 2022/2023

Festival dei Due Mondi - Spoleto (PG), 23 giugno - 9 luglio

La Biennale di Venezia, 51. Festival Internazionale del Teatro - Venezia, 15 giugno - 1 luglio

Paesaggi del Corpo. Festival Internazionale Danza Contemporanea - Velletri (RM), 13 maggio - 2 luglio

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione Niguarda 2022/2023

Interplay/23 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea e Performing Arts - Torino, 23 maggio - 10 giugno

FringeMI Festival 2023 - Milano, 5-11 giugno

PimOff, Milano - Stagione 2022/2023

Rossini Opera Festival 2023 - Programma preliminare - Pesaro, 11-23 agosto

Opera Prima 2023 - Rovigo, 9-18 giugno

Zona K, Milano - Stagione teatrale 2023

Mittelfest 2023 - Cividale del Friuli, 21-30 luglio

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Christiane Jatahy
    • Arthur Miller
    • Gaetano Donizetti
    • Valerio Binasco
    • Vincenzo Bellini
    • Orlando Festival
    • Jacopo Fo
    • Luigi Pirandello
    • Paesaggi del Corpo
    • Davide Livermore
  • Recensioni
  • Eventi
  • Partnership
  • Opera
  • Esternazioni
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter