Antonio Taormina: “Continuità e stabilità. Di questo i lavoratori dello spettacolo hanno bisogno”
Il tempo passa e i teatri rimangono chiusi per l’emergenza sanitaria. Le chiese riapriranno forse il 18 maggio, certo non senza polemiche; su cinema…
V for Vairus: il teatro nel fumetto di Paolo Faroni
Il teatro nel fumetto e il fumetto nel teatro: ci ha pensato, in questo periodo di stasi da Covid-19, Paolo Faroni, regista ed attore…
Mauerspringer. Arte e partecipazione nel teatro di strada
Dopo due anni di eventi, spettacoli e laboratori, nati per avvicinare, aggregare e coinvolgere le persone che si incontrano per le piazze, il progetto…
Per cause di forza maggiore. La tutela dello Spettacolo dai sindacati al nuovo Decreto
Nei primi giorni di chiusura dei teatri per arginare il Covid-19 (era ancora fine febbraio), molti artisti hanno vissuto l’evento come una profonda ingiustizia….
Daily Kepler. Da Vie il diario radiofonico del contagio
E’ stato uno dei pochi sopravvissuti al Coronavirus “Daily Kepler”, tra i rari appuntamenti della XV edizione del Vie Festival rimasto come un superstite…
Alessandro Berti e quei Negri senza memoria
Dopo “Black Dick”, incentrato sulle suggestioni ed il condizionamento psicologico sul maschio bianco da parte del corpo stereotipato del maschio nero, arriva in prima…
In exitu: Latini nella straziante overdose di parole di Testori
La musica fa il suo ingresso dirompente nel buio, poi una luce calda illumina, uno alla volta, gli elementi della scenografia: tende leggiadre mosse…
Otello Circus: Teatro La Ribalta rivive Shakespeare e Verdi con artisti di-versi
E’ nell’arena di un vecchio circo che si svolge una delle tragedie più conosciute del mondo occidentale: l’Otello di Shakespeare. A portare in scena…
La ragione del terrore. Koreja e Santeramo tra miseria e oblio
Ispirato a un fatto di cronaca che non vuole più essere raccontato, “La ragione del terrore” è uno spettacolo che parla di fame, degrado,…
La vita nuova di Castellucci, verso un’utopia inattesa
Un immenso capannone avvolto nella nebbia. Una distesa di macchine ricoperte da teli bianchi. Luce suffusa, neon intermittenti. Suggestiva e inquietante, “La vita nuova”…