• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

ATELIER DI DRAMMATURGIA ONLINE CON FROSINI/TIMPANO PER AUTRICI/ATTRICI AUTORI/ATTORI 13/14 - 20/21 - 27/28 FEBBRAIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL

APERTE LE CANDIDATURE PER IL FESTIVAL SUL FILO DEL CIRCO - LE PROPOSTE DI PROGETTO DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 24 GENNAIO 2021

MANUELA KUSTERMANN E ALKIS ZANIS LEGGONO IN LIVE STREAMING LA VITA ISTRUZIONI PER L'USO DI GEORGE PEREC DAL 15 GENNAIO 2021

SONO ONLINE I BANDI DEL PREMIO HYSTRIO 2021


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Piccola Compagnia della Magnolia
    • Bandi
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Eugenio Allegri
    • Ernesto Orrico
    • Ippolito Chiarello
    • Sara Sguotti
    • Ludwik Flaszen
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Eventi
    • Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
      Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
    • Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
      Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
    • Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
      Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
  • Tutti gli articoli

Vincenzo Sardelli

Sono nato nel 1968 a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Sono laureato in Lettere all'Università Cattolica di Milano. Insegno italiano e storia all'Iti Cartesio di Cinisello Balsamo Giornalista dal 2000, ho collaborato con "Il Giorno"​, "La Notte"​ e "Campus"​. Ho pubblicato con Giuseppe Gallizzi il volume "La scuola dei grandi maestri. Manuale di giornalismo sul campo"​ (Roma, Centro di Documentazione Giornalistica, 2013). Sono critico teatrale delle riviste "Studi Cattolici"​, "KLP Teatro"​, "www.paneacquaculture.net"​, "Scuola & Amministrazione" e www.giornalemetropolitano.it

Nel cuore della notte
Partnership23 Dicembre 2020

Nel Cuore della Notte, un nuovo progetto culturale e politico per Milano

By Vincenzo Sardelli

Un dialogo silenzioso. Un’assemblea di corpi e di relazioni. Una concatenazione poetica alternativa al chiasso di connessioni offerte dalla tecnologia, di cui ormai siamo…

Read More
Alessandra De Santis (photo: Danae)
Partnership14 Dicembre 2020

Danae InOnda, il festival delle Moire riparte in digitale. Intervista

By Vincenzo Sardelli

Un teatro che consente di comprendere il processo creativo dell’artista. Tratteggi come nella scultura di Michelangelo, che procede per sottrazione e lascia la materia…

Read More
Photo: Alvise Crovato
Recensioni7 Dicembre 2020

R 500 di Pleiadi. Come il Covid ha cambiato Milano

By Vincenzo Sardelli

Il teatro che squarcia il buio della sala, esce dal chiuso, indaga spazi urbani e scruta il volto mutevole della città. E lo fa…

Read More
Il figlio che sarò (photo: Francesca Randazzo)
Recensioni2 Dicembre 2020

Il figlio che sarò di Principio Attivo Teatro, dissidio e armonia tra generazioni

By Vincenzo Sardelli

Una scena vuota. Buio. In mezzo un cubo nero. Entra Giovanni, uomo di mezza età, e si piazza al centro. Dalla quinta di fondo…

Read More
Spazi25 Novembre 2020

TEX, lo “spazio della creazione” nato in epoca Covid

By Vincenzo Sardelli

«Ricordo il mio primo spettacolo all’ExFadda. Era una delle prime rappresentazioni programmate in quello spazio. Lo spettacolo raccontava la creazione dell’Universo. Per un incidente,…

Read More
Alberto Oliva (photo: Roberto Bettolini)
Editoria13 Novembre 2020

Il teatro ai tempi della peste: modelli di rinascita secondo Alberto Oliva

By Vincenzo Sardelli

Ci sono libri intempestivi. Escono quando ormai è troppo tardi, e la narrazione dei fatti diventa grottesca. È il caso di “Perché guariremo” (Feltrinelli)…

Read More
Photo: Teatro del Buratto
Teatro ragazzi9 Novembre 2020

I turbamenti della giovane Janis Joplin: il Buratto la ricorda a 50 anni dalla morte

By Vincenzo Sardelli

Una passione smodata per la musica. Un’anima frammentata, sfibrata dal bullismo subìto in età adolescenziale. Il rapporto tormentato con la famiglia. La fatica di…

Read More
De Capitani e Bruni (photo: Laila Pozzo)
Recensioni4 Novembre 2020

Diplomazia dell’Elfo, partita a scacchi tra sentimento e ragion di stato

By Vincenzo Sardelli

La forza salvifica della parola. La capacità di argomentare, anzi, di persuadere. Perché se l’argomentazione è pura astrazione logica, la persuasione scalda l’animo, tocca…

Read More
La Passeggiata del sogno di Comteatro
Eventi29 Ottobre 2020

Passeggiata del sogno: Comteatro ridisegna il paesaggio di Corsico

By Vincenzo Sardelli

Un’esplorazione poetica dello spazio. La capacità di mettere in relazione una periferia di casermoni abitati e fabbriche dismesse, con l’anima nuova, multietnica della città….

Read More
Esternazioni26 Ottobre 2020

I teatri chiudono di nuovo: la retorica insopportabile del decreto governativo

By Vincenzo Sardelli

Uno spettro si aggira per l’Italia: lo spettro della retorica e dell’incoerenza; lo spettro dell’incapacità e dell’occultamento dei dati. Il nuovo Dpcm Covid del…

Read More
1 2 … 28 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Photo: Serena Pea
    Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
  • Giorgia Cerruti e Davide Giglio della Piccola Compagnia della Magnolia
    Piccola Compagnia della Magnolia: call alla cittadinanza per un docu-film
  • Chiara Vallini, ospite passata di PWF (photo: Alain Battiloro)
    Play with Food: il bando per partecipare all’edizione 2021

KALENDAR

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top