Il Domani di Romeo Castellucci, in attesa dell’ignoto
byAlla Triennale di Milano l’anticipazione in vista dell’apertura della 23^ Esposizione Internazionale che prenderà il via a luglio Mentre saliamo lo scalone marmoreo della…
Pippo di Marca: abbiamo preso il teatro e l’abbiamo girato a 360°. Intervista
byEssere un ponte tra generazioni è una vera vocazione per il Festival Opera Prima di Rovigo, diretto da Massimo Munaro (in corso fino a…
Da Muta Imago e Castellucci a Milo Rau, performance e stupore vivono Santarcangelo 2021
byMa quando inizia lo spettacolo? Si chiedeva lo spettatore, alquanto indispettito, seduto sullo sgabello vicino a noi, incredulo dopo aver assistito allo “spettacolo” di…
Il Terzo Reich di Romeo Castellucci: omologazione e dittatura delle parole
byIl potere si esprime in una lingua pericolosa, raggelata e «impermeabile all’interrogazione» (Toni Morrison). Il dubbio, espresso attraverso il punto interrogativo, è anticamera dell’apertura…
La vita nuova di Castellucci, verso un’utopia inattesa
byUn immenso capannone avvolto nella nebbia. Una distesa di macchine ricoperte da teli bianchi. Luce suffusa, neon intermittenti. Suggestiva e inquietante, “La vita nuova”…
Giudizio. Possibilità. Essere. O della querelle Bottiroli, Kilowatt, Castellucci. Ma poi?
byPartiamo dai fatti. Martedì 4 giugno, alle 15:39, Kilowatt Festival pubblica su Facebook una call: “Romeo Castellucci sarà il ‘padrino’ di Kilowatt Festival 2019…
Il coraggio del teatro alle XXIII Colline Torinesi
byIl Festival delle Colline Torinesi ha aperto la sua XXIII edizione con due proposte molto diverse, ma che a modo loro possono proporre riflessioni…
Premio Hystrio 2017. Grandi nomi in attesa dei giovani
byHanno scelto nomi molto noti, così affermati che vien da chiedersi se ci sia ancora bisogno di premi, o artisti più giovani ma i…
Democracy in America. Castellucci e l’oppressione della Parola che si fa Verbo
byQuasi due ore di spettacolo, sei attrici/perfomer più 12 danzatrici “locali”, le atmosfere suggestive delle alchimie sonore di Scott Gibbons, la regia visionaria di…
Giulio Cesare. La retorica di Romeo Castellucci vent’anni dopo
byNel 1997 va in scena un “Giulio Cesare. Tratto da Shakespeare e dagli storici latini” che fa discutere molto. La firma è della Socìetas…