EartHearth, il respiro della natura nella danza di EgriBianco
In prima assoluta a Il Maggiore di Verbania, il coreografo Raphael Bianco presenta l’esito di un progetto per la valorizzazione del territorio, finanziato da…
FringeMi 2023: la primavera a Milano si tinge di fucsia
Dal 5 all’11 giugno, 150 eventi per la quinta edizione del festival di teatro indipendente, disseminati in 11 quartieri. L’intervista al direttore generale Davide…
Depois do silêncio: la denuncia di Christiane Jatahy contro il capitalismo
La regista brasiliana, Leone d’oro 2022 alla carriera, completa al Piccolo di Milano la Trilogia degli Orrori Un pezzo di resistenza civile. Un’arte che…
Uno sguardo dal ponte: attrazione fatale di Popolizio tra emigrazione e neorealismo
Regia cinematografica per il dramma di Arthur Miller, in scena al Piccolo di Milano fino al 21 maggio Un uomo maturo e una diciassettenne….
Mauro Danesi: “Orlando vuole leggere la realtà in modo nuovo”. I bilanci del festival
Appuntamento al buio con Elephants Laugh per la chiusura della decima edizione del festival bergamasco che indaga la pluralità Trovare sé stessi nell’arte, dentro…
Carmen Pellegrinelli e Trickster-p a Bergamo: attivismo LGBTQ+ e nuovi modelli ecologici
A Orlando Festival, kermesse diretta da Mauro Danesi, tutti i colori della diversità (e della biodiversità) C’è il senso della rinascita a Bergamo. Un…
Animali domestici: i giovani di Caroline Baglioni tra poesia e devianza
La tentata strage di Luca Traini a Macerata nel 2018 come sfondo per lo spettacolo di Antonio Mingarelli con Christian La Rosa e Alice…
Superpaesaggio di Ratti, Faravelli e Malatesta: voce di uno scenario periferico
A Fog (Triennale di Milano), in collaborazione con Terzo Paesaggio e miart, un percorso extraurbano di mappatura dei suoni intorno all’abbazia di Chiaravalle Di…
Geppetto di Dimitri/Canessa: ossessioni di un clown
Il Pinocchio ribaltato di Fabio Stassi, in prima nazionale al Teatro della Contraddizione di Milano E se Geppetto fosse stato solo un clown, un…
Divine di Danio Manfredini, lo sguardo di Genet sulla Parigi bohémien
Parole e disegni traducono il romanzo “Nostra signora dei fiori” in uno storyboard immaginifico, tra omicidi e prostituzione Solo i poeti sanno rovistare nel…