
Almeno nevicasse: Francesca Sarteanesi dal teatro ai maglioni e ritorno
Incontro Francesca Sarteanesi nel bar del suo albergo a Sansepolcro, poco fuori dalle mura del borgo. È una mattina di luglio, ed è bizzarro…
Read MoreIncontro Francesca Sarteanesi nel bar del suo albergo a Sansepolcro, poco fuori dalle mura del borgo. È una mattina di luglio, ed è bizzarro…
Read More“Vergogna nazionale”: così Palmiro Togliatti descrisse, durante una visita nel 1948, le condizioni di vita dei materani costretti a vivere nei “sassi”, ovvero in…
Read MoreArrivano dalla Borgogna – anche se sono perennemente in tournée – e si posizionano con il loro chapiteau accanto al Castello degli Acaja di…
Read MoreDa ventidue anni il festival Artisti in Piazza trasforma per quattro giorni il grazioso borgo di Pennabilli, in Romagna, in una capitale di teatro…
Read MoreSono un grande fan e sostenitore dei Premi Ubu, non solo perché ho avuto la fortuna di organizzarne due edizioni ed esserne stato giurato…
Read MorePiù di trent’anni fa, a Parigi, vidi uno spettacolo di circo acrobatico cinese. L’unico animale in scena era il drago, ovviamente composto da persone…
Read MoreQuanto è necessario, per il teatro contemporaneo, essere rassicurante e accomodante? Ma non dovrebbe essere un’altra la sua ‘funzione’, se di funzione possiamo parlare?…
Read MoreSono due gli anni di distanza che intercorrono tra i debutti di “Gymnopédies” (2013) e di “Henri Michaux: Mouvements” (2011), coreografie che la Compagnie…
Read MoreL’archeologia racconta: potrebbe essere questo il ‘claim’ del progetto Nostoi, che è stato presentato a Baratti, vicino a Piombino. Si è trattato di una…
Read MoreL’edizione 2014 del festival Romaeuropa si è conclusa con due spettacoli di nuovo circo, entrambi di matrice francese. “Acrobates”, di Stéphane Ricordel e Olivier Meyrou, e “Plexus”, di Aurélien Bory e Kaori…
Read More