Il Teatro Astra di Vicenza accoglie il nuovo che avanza e, con un progetto speciale interamente dedicato alle giovani realtà della scena contemporanea, nell’ambito della stagione “NIENTE STORIE” propone la sezione “NUOVE GENERAZIONI”.
Protagoniste sul palcoscenico vicentino saranno due giovani formazioni, Aleph Company e il collettivo artistico inQuanto teatro, che, a partire dal prossimo 2 aprile, “prenderanno casa” sulle tavole dell’Astra: a loro infatti sono riservati dei momenti di residenza per poter lavorare agli spettacoli nei quali sono attualmente impegnati, rispettivamente “OH CARROT!” e “AD2012” (quest’ultimo in scena in anteprima sabato 14 aprile ore 21 al Teatro Astra).
Ma la presenza di questi gruppi a Vicenza comprende anche un laboratorio, aperto a danzatori, performer e attori. Infatti, parallelamente alla sua residenza, Aleph Company, formazione impegnata nei linguaggi della danza, del teatro, della musica e del video, condurrà un workshop dal 2 al 5 aprile (dalle 19 alle 21.30) intitolato “BEYOND THE SURFACE OF DAILY LIFE/DIETRO LA SUPERFICIE DEL QUOTIDIANO”. Le iscrizioni – da effettuarsi presso gli uffici del teatro Astra – sono già aperte e termineranno il 29 marzo alle ore 12.
Il laboratorio, realizzato in collaborazione con La Piccionaia – I Carrara, parte dalle tematiche dello spettacolo “OH CARROT!”, ispirato al film “Ultimo tango a Parigi”, e si propone di indagare l’identità individuale e di coppia in relazione al continuo conflitto tra superficie, idealità e pulsione, alla ricerca del linguaggio scenico più adatto a rappresentarla. Attraverso lo studio del linguaggio fisico e verbale, delle parole e delle gestualità normalmente utilizzati nel quotidiano, il lavoro sarà teso a isolare alcuni frammenti che, nella loro apparente banalità, rivelino alcuni aspetti di quello che si nasconde nel profondo: i disagi e le schizofrenie dell’identità individuale e di coppia.
E se Aleph Company sarà la protagonista del primo momento di “NUOVE GENERAZIONI”, dal 10 al 13 aprile, invece, il Teatro Astra sarà “abitato” da inQuanto teatro. La formazione, già nel 2010 finalista al Premio Scenario Infanzia, durante la residenza sarà impegnata nel perfezionamento dello spettacolo “AD2012”, nato dal progetto vincitore della Menzione Speciale della Giuria al Premio Scenario 2011 “Nil Admirari”. Al termine della residenza, lo spettacolo verrà restituito al pubblico in anteprima il 14 aprile (ore 21). “AD2012 è un lavoro sul tempo, anzi contro il tempo, costruito su discrepanze e analogie tra gesti e discorsi vecchi e nuovi – scrivono gli autori – . Rispettiamo ogni versione dei fatti basata su un prima, un adesso e un dopo, ma non è ciò che ci interessa. Quel che cerchiamo è una presa di coscienza: dove siamo? “AD2012” è un lavoro fuori dal tempo, che avvicina personaggi da Sacra Rappresentazione e passaggi di recitar cantando a scene effimere e paesaggi artificiali, a oggetti di tutti giorni che non riusciamo a trovar normali. Nella contraddizione, nell’errore, è là che ci troviamo”.
L’iscrizione al laboratorio di Aleph Company ha un costo di 115 euro comprensivi di assicurazione.
Per informazioni e iscrizioni: info@teatroastra.it, tel. 0444323725.
Per informazioni e iscrizioni: info@teatroastra.it, tel. 0444323725.