Andante. Con Faber Teater sulle colline del Monferrato
byUn viaggio tra le parole di Gian Luca Favetto e i suoni di Antonella Talamonti per il debutto a Vezzolano, nell’ambito della rassegna Concentrica…
Luoghi, spettacoli e spettatori: le sperimentazioni di Concentrica Festival
byIn una realtà dalle infinite proposte e alternative, sperimentare è sempre più parola d’ordine. Cosa non si fa per incuriosire il pubblico e fargli…
Concentrica 2019: a Torino il teatro torna a scuola
byLa prima serata di Concentrica 2019 si apre con una grande novità: per la prima volta entriamo dentro ad una scuola. Lo storico Convitto…
Divagazioni concentriche con il Teatro della Caduta. Intervista
byDal 7 al 16 novembre torna la puntata torinese di Concentrica, ormai consueta rassegna autunnale curata dal Teatro della Caduta e giunta – in…
Concentrica 18/19. A Torino storie di un Paese in orbita
byGli spettacoli in orbita di Concentrica giungono alla fine della loro sesta edizione – per lo meno quella ‘in Centro’, ossia a Torino, visto…
Civica e Leviedelfool a Concentrica, tra memorie d’artista e sogni di libertà
byTra memorie d’artista e sogni di libertà, la prima settimana della rassegna Concentrica si dischiude a Torino con due spettacoli che pongono domande aperte…
Concentrica: that’s a party! Tornano gli spettacoli in orbita tra Piemonte e Liguria
byChe la festa abbia inizio! Gli ‘spettacoli in orbita’ della rassegna torinese Concentrica arrivano alla loro VI edizione: il progetto cresce sempre di più,…
Concentrica… in centro e in giro alla ricerca di nuova drammaturgia
byArrivano dalla Sicilia, Ersilia Lombardo, questa volta in veste di drammaturga e regista, e Chiara Muscato. Entrambe con un trascorso artistico legato a Emma…
Sempre domenica. La semplicità riuscita e vincente di Controcanto Collettivo
by«T’immagini se fosse sempre domenica/ tu fossi sempre libera e se tua madre fosse meno nevrotica/ Fantasie, fantasie che volano libere/ fantasie, che a…
Concentrica in centro. Per un teatro elementare e sentimentale
bySi racconta che Ionesco si fosse ispirato, per la stesura della propria “Chanteuse chauve”, alle frasi insensate riportate dalle grammatiche sulle quali lui, rumeno,…