A Milano chiude Teatro i, spazio di libertà e sperimentazione: “Non ci sentiamo di fare prove di resistenza”
byI direttori artistici Renzo Martinelli, Federica Fracassi e Francesca Garolla annunciano la chiusura della sala sui Navigli frequentata da artisti come Rodrigo Garcia, Ricci/Forte…
A Teatro i nasce una biblioteca virtuale di drammaturgia. Ce ne parla Francesca Garolla
byPensare il teatro dopo la pandemia, partendo da ciò che la pandemia non può frenare: le idee, le parole, i testi, che diventeranno gli…
Lo straniero. Teatro i al funerale di Meursault
by“A questo servono gli altri, a dirci quello che non sappiamo. Voi siete qui per questo” annuncia Woody Neri in apertura dello spettacolo di…
Beyond Fukuyama: Köck, Martinelli e quella felicità inafferrabile
byNelle democrazie occidentali il diritto alla felicità dell’individuo è indicato in diverse costituzioni. Fa scuola la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America. Sicuramente in…
“Tu es libre” di Garolla e Martinelli: quando la libertà è letale
byParole scolpite nell’eco. Suoni dilatati. Voci adulterate dal microfono. “Tu es libre”, ultimo lavoro di Francesca Garolla e Teatro i, nato dentro un percorso…
54° Premio Riccione: i finalisti di 70 anni di storia
bySettant’anni di storia della nuova drammaturgia italiana: è un compleanno importante quello 2017 per il Premio Riccione. Mentre sono in corso i preparativi per…
Gli angeli dello sterminio. L’apocalisse milanese di Testori per Teatro i
byL’apocalisse; il disfacimento di una città che era simbolo di progresso e benessere; l’inafferrabilità dell’infelicità e della piètà umana: sono questi i sentieri lungo…
Fit 2016. Dell’uso dei corpi e della libertà
byAppena arriviamo a Lugano ci accolgono gli “umori” che fanno seguito non solo alla visione di “Ifeel3” di Marco Berettini/Melk Prod., nuovo capitolo della…
Drammaturgia al femminile. E’ questione di genere?
byEsiste una drammaturgia al femminile? E se esiste, come si manifesta, quali caratteristiche ha, come si muove? Iniziamo un percorso sull’argomento, che si svilupperà…
Il Bonn Park di Teatro i, prove tecniche di (r)esistenza teatrale
byDopo le polemiche degli ultimi giorni e gli innumerevoli attestati di solidarietà sulla scia dello slogan-tormentone “Non vogliamo resistere, vogliamo esistere”, siamo andati a…