Da Marinetti a Pavese e Shakespeare, omaggio alla letteratura tra ville e colline
byDa Frosini/Timpano a Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro, Arearea, Francesca Sarteanesi… tanti artisti per la settimana conclusiva de Il Giardino delle Esperidi 22 È…
Nessun destino è per sempre. Teatro delle Forche e Gherzi danno voce a Taranto
byRaccontare una fabbrica e una città. Tracciarne, attraverso la poesia e nello spazio di un’ora, la storia e gli sfondi. Entrare in un rapporto…
Il figlio che sarò di Principio Attivo Teatro, dissidio e armonia tra generazioni
byUna scena vuota. Buio. In mezzo un cubo nero. Entra Giovanni, uomo di mezza età, e si piazza al centro. Dalla quinta di fondo…
Uccelli: lo sguardo visionario di Gianluigi Gherzi su Matera 2019
byQuasi 25 secoli fa, nella commedia “Gli uccelli”, Aristofane descriveva un fantasmagorico regno di volatili fondato da due ateniesi in fuga dalla città, che…
Le supplici di Teatro degli Incontri, liturgia dell’ospitalità
bySono passati quasi 2500 anni da quando Eschilo, tragediografo dell’epoca aurea della letteratura greca, scrisse “Le supplici”. L’opera narra delle cinquanta figlie di Danao…
Canto Clandestino di Teatro degli Incontri: inno contro l’indifferenza
byUn’utopia emozionante e poetica. Un antidoto contro la “sottomissione”. In un’Italia che chiude agli stranieri i porti, le mense per i bambini e non…
Sui Monti della Brianza, in cerca di un po’ di pace e poesia
byIl secondo weekend di luglio regala bel tempo alla Brianza, e un folto pubblico fa da cornice alla XII edizione de Il Giardino delle…
Codice Ivan vince il Premio Scenario 09. Manca la rivelazione ma c’è grande qualità
byDiciotto progetti finalisti tra i 279 pervenuti all’Associazione Scenario per un premio fra i più ambiti del nuovo teatro contemporaneo. La giuria, presieduta da…