Antigone e i suoi fratelli. Vacis guida i giovani di PEM, Potenziali Evocati Multimediali
byIl debutto, a Torino, dello spettacolo dei giovani diplomati alla Scuola per Attori dello Stabile La fratellanza, evocata già nel titolo, ma potremmo dire…
Lemnos. Il mito di Filottete secondo Giorgina Pi
by“Volevo raccontare, insieme al mito, i campi di concentramento del Mar Egeo, una realtà che ben poco si conosce”, ci ha spiegato la regista…
Marco Baliani, maestro di bottega al Festival di Teatro Antico di Veleia. Videointervista
byPer Bottega XNL Baliani torna ad Antigone con i suoi giovani allievi, a più di trent’anni da quell’”Antigone delle città” che diresse a Bologna…
Giuseppe Sartori: “Parte fondante del nostro lavoro sono gli incontri umani”. Videointervista
byDopo la lunga esperienza teatrale con Ricci/Forte, Sartori è ora lanciato in una carriera ‘solista’ che gli sta regalando nuove soddisfazioni Giuseppe Sartori arriva…
L’Edipo di Robert Carsen. La tragedia di un re con l’abito scuro
byIl Teatro Greco di Siracusa ha ospitato lo spettacolo con protagonista Giuseppe Sartori nell’ambito della 57^ stagione della Fondazione INDA «Mi considero figlio della…
L’Edipo Re del Teatro dell’Elfo, assetato di un illuministico bisogno di conoscenza
byFerdinando Bruni e Francesco Frongia firmano la favola nera tratta da Sofocle, in scena a Milano fino al 14 aprile «Avrai milioni di sudditi…
L’Antigone di Eco di Fondo: la notte più lunga di Ilaria Cucchi
by«Mi arrestarono un giorno per le donne ed il vino / non avevano leggi per punire un blasfemo, / non mi uccise la morte,…
La città dei miti: Teatro dei Borgia adultera la tragedia greca
byTramandati nell’antichità oralmente, i miti sono stati nel tempo trasformati e spesso adulterati. Passando di bocca in bocca da un cantore all’altro, anche i…
Edipo, io contagio: a Genova il teatro si trasferisce al museo
by“Se i musei sono aperti e i teatri no, portiamo il teatro al museo”. E’ andata più o meno così durante una riunione al…
L’Antigone di Massimiliano Civica: superbia vero pericolo
byA conti fatti e soprattutto di questi tempi, un lavoro di Massimiliano Civica merita sempre di essere visto. Perché è palese come dietro ad…