Biennale di Venezia: i nuovi bandi College – Danza 2018

Marie Chouinard (photo: labiennale.org)
Marie Chouinard (photo: labiennale.org)

La Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, annuncia la nuova edizione di Biennale College – Danza con il lancio di due bandi internazionali dedicati a giovani danzatori e a nuovi coreografi secondo il progetto della direttrice Marie Chouinard.

Il progetto danzatori:
verranno selezionati 15 danzatori tra i 18 e i 23 anni che per tre mesi – dal 4 aprile al’1 luglio – saranno impegnati a Venezia in un percorso che integra training e interpretazione.

• Il training si divide in:
1) “tecnica”: che a sua volta si divide in “tecnica contemporanea” e “ricerca del movimento”, entrambe affidate alle danzatrici della Compagnia Marie Chouinard
2) “somatic approach”, ovvero pratiche focalizzate sulla consapevolezza del corpo, sull’energia, il processo e le sensazioni interiori nella danza, i cui tutor saranno: Judith Koltai (Authentic Movement), Gaby Agis (Skinner Realeasing Technique), Ami Shulman (Feldenkrais), Tom Koch (Alexander Technique), Linda Rabin (Continuum)

• Sul fronte dell’interpretazione, i danzatori lavoreranno su due lavori:
“Les 24 Préludes de Chopin” (1999) di Marie Chouinard e la Nuova creazione di Daina Ashbee concepita per loro. I due lavori verranno presentati dai danzatori nell’ambito del 12° Festival Internazionale di Danza Contemporanea
• Alcune fasi del work in progress saranno visibili in 3 giornate “open” nell’ambito della 16^ Mostra Internazionale di Architettura.

Il progetto coreografi:
verranno selezionati tre coreografi che non abbiano superato 32 anni per elaborare tre creazioni libere e originali di circa 20 minuti che verranno presentate nel corso del 12° Festival Internazionale di Danza Contemporanea.
• I coreografi selezionati saranno residenti a Venezia dal 15 maggio all’1 luglio e dopo una prima fase propedeutica, dedicata quest’anno all’analisi del processo creativo di Marie Chouinard, inteso non come modello estetico ma come spunto per l’elaborazione personale, lavoreranno per 6 settimane consecutive con 7 danzatori professionisti selezionati per l’occasione.
• Nelle diverse fasi di ricerca, elaborazione, realizzazione delle tre creazioni originali i coreografi selezionati si potranno confrontare con esperti – in drammaturgia, composizione, regia, come: Isabelle Poirier, maître de ballet della Compagnie Marie Chouinard, Guy Cools, per la drammaturgia, Simone Derai, per la regia.
• Alcune fasi del work in progress dei tre coreografi selezionati saranno visibili in 2 giornate “open” nell’ambito della 16^ Mostra Internazionale di Architettura.

I bandi rimarranno aperti fino al 17 gennaio 2018.

0 replies on “Biennale di Venezia: i nuovi bandi College – Danza 2018”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *