Cammini. Workshop con Mamadou Dioume e Andrea Moretti

Si svolgerà a Torino l’1-2-3 maggio il workshop “Cammini” con Mamadou Dioume (attore e regista che ha lavorato con Peter Brook) e Andrea Moretti (regista e fondatore del Centro di Creazione Teatrale Policardia Teatro, in Versilia). 
Il workshop avrà una durata di 10 ore al giorno per tre giorni (totale 30 ore). Sono ammesse partecipazioni parziali. La prima parte del lavoro (12-17) sarà diretta da Moretti, la seconda (17-22) dal maestro Dioume.

Mamadou Dioume: attore che ha collaborato per dieci anni con Peter Brook e il Centro Internazionale di Ricerca Teatrale Les Bouffes du Nord di Parigi. Dioume è stato protagonista di capolavori quali il Mahabharata, La Tempesta, La tragedia di Carmen e Woza Albert. E’ il più importante pedagogo teatrale di origine africana operante in Europa.

Andrea E. Moretti: regista teatrale e lirico, attore e formatore. Diplomato al corso di specializzazione europeo dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. E’ stato allievo di I Made Jimat, Conrad Bennet, Yoshi Oida, Tapa Sudana. Nel 2004 ha fondato l’ Accademia dello Spettacolo per Bambini e Ragazzi Policardia Teatro  e nel 2010 il Centro di Creazione Internazionale Policardia Teatro diretto dai maestri internazionali Bruce Myers, Mamadou Dioume, Corinne Jaber di cui è collaboratore.

“L’Uccellino Azzurro” è un testo simbolista indagato attraverso il proprio corpo. Esperienze fisiche di respiro, posturali e resistenza come il viaggio offerto a Tyltyl e Mytyl. 
Il testo come pretesto teatrale per un esplorazione umana personale. Tre giorni di cammini di vita che si incontrano su un unico sentiero di conoscenza esperienziale. “L’Uccellino Azzurro” è il viaggio proposto a due bambini perché riconoscano se stessi. Un viaggio proposto a noi tutti.
Il workshop sarà un viaggio nel respiro che rigenera il corpo.
Un viaggio nelle verità che siamo (tutte individuali, tutte legate).
Un viaggio in ciò che in questa illusione siamo e siamo stati.
Un viaggio nell’acqua che siamo.
Il viaggio di ritorno dell’attore all’essere umano.

Materiale richiesto: abbigliamento comodo, tappetino da campeggio, bastone di legno (quelli da scopa) e tre palline da tennis. Il testo verrà inviato via e-mail.

Il Workshop si svolgerà presso lo spazio Genè 5 – Associazione Culturale, in via Genè 5, Torino.

Contributo di partecipazione per chi si iscrive entro il 15 marzo 2015: € 170,00
per chi si iscrive dopo il 15 marzo 2015: € 200,00 

E’ richiesto un anticipo di iscrizione pari alla metà del contributo da versare entro dieci giorni dall’accettazione dell’iscrizione, tramite bonifico bancario intestato a Policardia Teatro:
IBAN: IT 16 M 01030 24800 00000 2378375
Causale: contributo Associazione workshop Torino

Per info e iscrizione: +39 3401476041 – merired@tiscali.it 

0 replies on “Cammini. Workshop con Mamadou Dioume e Andrea Moretti”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *