Biennale Danza: a Venezia tre opportunità per danzatori e coreografi

Photo: labiennale.org
Photo: labiennale.org

Nell’ambito della Biennale College – Danza 2020, la Biennale di Venezia offre tre tipi di opportunità diverse per danzatori e coreografi con esperienza differente.

Innanzitutto cerca sette danzatori professionisti di ambo i sessi, con una elevata esperienza e cinque anni di attività professionale comprovata. I danzatori lavoreranno con tre nuovi coreografi selezionati per Biennale College – Danza con l’obiettivo di creare tre coreografie originali di 20 minuti ciascuna, che saranno presentate al pubblico in un’unica serata nell’ambito del 14° Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia.

Durante il percorso i 7 danzatori parteciperanno a una/due giornate OPEN di presentazione del work in progress dei 3 nuovi coreografi e a una performance all’aperto. I danzatori devono avere una mentalità aperta, un approccio generoso al processo creativo e alla sperimentazione ed essere disponibili a lavorare intensamente.

Il progetto si svolgerà a Venezia e avrà la durata di sei settimane, dal 4 maggio al 14 giugno 2020.
Impegno lavorativo: sei (6) ore al giorno per cinque giorni a settimana.
Contratto di lavoro con retribuzione adeguata.
Viaggio e alloggio condiviso sono a carico della Biennale di Venezia.

È necessario registrarsi presso il sito de labiennale.org attraverso l’apposito Formulario facendo pervenire il seguente materiale:

1. Curriculum Vitae (specificando la Nazionalità) (max. 1000 battute) e due fotografie (mezzo busto e figura intera in movimento)
2. Una lettera di motivazione
3. Due lettere di referenze
4. Un video (visionabile con un link): sarà considerato valido per la selezione unicamente il video di un’improvvisazione di un “solo” che documenti le capacità tecniche ed espressive del danzatore (durata max di 2 minuti), preferibilmente in abbigliamento da sala prove, a piedi nudi o con calzini (no scarpe da ginnastica).

La selezione è aperta a livello internazionale. Termine di iscrizione: 23 gennaio 2020. La selezione sarà effettuata a insindacabile giudizio della direttrice del Settore Danza della Biennale di Venezia Marie Chouinard e sarà indicativamente annunciata a metà febbraio 2020.

La nuova edizione di Biennale College – Danza 2020 prevede infatti il lancio di due bandi internazionali dedicati a giovani danzatori e a nuovi coreografi secondo il progetto della direttrice Chouinard:

– per il Progetto Danzatori (rivolto a un numero massimo di 15 giovani danzatori dai 18 ai 25 anni, con una solida formazione e con una qualificata precedente esperienza) il termine per l’invio candidature è il 16 gennaio 2020.

– per il Progetto Coreografi (rivolto a nuovi coreografi che non abbiano superato i 32 anni di età) il termine per l’invio candidature è il 23 gennaio 2020.

0 replies on “Biennale Danza: a Venezia tre opportunità per danzatori e coreografi”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *