La fragilità di Pushkin e l’importanza di scegliere. Anna Tereshchenko e Biancofanco a Voci di Fonte
byPrima volta a Voci di Fonte. Siena mi accoglie con una giornata di rara bellezza e dall’aria fine. Una salita proverbialmente impervia mi parcheggia…
Con Andrea Porcheddu dalla ‘morte apparente’ di Teatri delle Mura alla nascita di Sguardi
byIl festival padovano Teatri delle Mura a giugno avrebbe festeggiato il suo sesto anno di vita. Invece potrà contarne solo cinque. Nato nel 2005…
Questo fantasma. Il critico a teatro. Da Titivillus il “manualetto” di Porcheddu e Ferraresi
by“Il piacere di stare insieme, solo per criticare”. Questa massima di Franco Battiato, insieme ad altre, apre il volume “Questo fantasma. Il critico a…
Nuovi Sguardi sul teatro veneto. Il bando di partecipazione al festival
byL’associazione PPTV (Produttori Professionali Teatrali Veneto), in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Padova, organizza una edizione prototipo di SGUARDI – …
La Tragedia tutta esteriore di Quotidiana.com e la chiusura di Teatri delle Mura
byChiude stasera la rassegna padovana Teatri delle Mura diretta da Andrea Porcheddu. Ultimi due appuntamenti che vedranno il concerto spettacolo di Giuliano Scabia e…
Teatri delle Mura 2009. Il festival delle cosmologie teatrali
bySi apre il 14 giugno a Padova e dura undici giorni: è Teatri delle Mura, il festival divenuto ormai un appuntamento fisso con il…
Argo Navis 2009. L’incontro-scontro fra artisti e critica
byProve aperte per un dialogo diretto tra critica e artisti: è quanto ha sperimentato la quinta edizione di Argo Navis, che ha chiuso definitivamente…