Teatro Koreja: noi pronti per i vaccini, siamo un teatro per la comunità
byNe avevamo parlato qualche settimana fa in un ampio articolo: “Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro“, quando…
La ragione del terrore. Koreja e Santeramo tra miseria e oblio
byIspirato a un fatto di cronaca che non vuole più essere raccontato, “La ragione del terrore” è uno spettacolo che parla di fame, degrado,…
Gul, uno sparo nel buio: Gemma Carbone racconta il caso Palme
by“La politica sta volendo e scegliendo”. Così lo svedese Olof Palme, pochi anni prima di diventare primo ministro del suo Paese, iniziò un suo…
Frame: Alessandro Serra e il silenzio di Hopper
bySe esiste un teatro d’atmosfera, eccolo, è “Frame”, lavoro di Alessandro Serra (vincitore di un Premio Ubu 2017 per “Macbettu”), ultima coproduzione di Teatropersona…
A Castrovillari una Primavera di nuove drammaturgie
byÈ un festival maggiorenne, Primavera dei Teatri. Da diciotto edizioni resiste, si rigenera, ribaltando le nozioni di centro e periferia. E l’edizione numero 18,…
La mia India. Diario di viaggio di Koreja
byUn caleidoscopio di suggestioni e contrasti, giustapposizioni di luci e ombre, stratificazioni di odori e denti imperfetti e bianchissimi. Polvere e sudore. Colori e…
Iancu. Personaggi, voci e paese nel nuovo spettacolo di Koreja
byAgosto 1976. Un famoso bandito, fuggito dal carcere di Lecce due giorni prima, viene riconosciuto mentre si nasconde nelle campagne salentine. Inizierà così una…
Doctor Frankenstein e Koreja. Quale spazio ha, nella vita, la deformità?
byQual è la mostruosità umana, e da dove nasce? E’ meglio mettere al mondo un figlio deforme e disprezzarlo, oppure decidere di non dargli…
Con Riccardo Carbutti a Castel dei Mondi: quando un festival crea il suo territorio
byPrologo: festival di Bassano, colazione nel refettorio di un istituto che ospita molti fra gli artisti e gli ospiti. Colazione con Valeria, Ilaria ed…
Graffiare i muri. Il Salento e il teatro dei Cantieri Koreja. In un libro
by“Una masseria nelle campagne di Aradeo, gli anni Ottanta e tanta voglia di trovare “voce”. La scelta operare a Sud, dove gli occhi s’erano…