Se ci fosse luce. Francesca Garolla e l’omicidio Moro, tra responsabilità individuale e collettiva
byIn prima nazionale al Teatro delle Moline di Bologna la terza parte della trilogia sulla libertà dell’autrice e regista milanese L’autrice milanese Francesca Garolla…
Geppetto di Dimitri/Canessa: ossessioni di un clown
byIl Pinocchio ribaltato di Fabio Stassi, in prima nazionale al Teatro della Contraddizione di Milano E se Geppetto fosse stato solo un clown, un…
Divine di Danio Manfredini, lo sguardo di Genet sulla Parigi bohémien
byParole e disegni traducono il romanzo “Nostra signora dei fiori” in uno storyboard immaginifico, tra omicidi e prostituzione Solo i poeti sanno rovistare nel…
Tchaïka di Iacobelli e Belova: la polvere del palcoscenico sul tramonto di una diva
byAl Franco Parenti di Milano le suggestioni del teatro di figura con marionetta per uno spettacolo internazionale pluripremiato Corpuscoli di polvere piovono sul palcoscenico…
Il debutto del Riccardo III di Kriszta Székely, fra passato e presente
byIn prima nazionale al Teatro Stabile di Torino l’adattamento del testo del drammaturgo Ármin Szabó-Székely Tre settimane di repliche e un crescente successo di…
“S/Calvino, o della libertà”: l’omaggio di Perrotta a Italo Calvino nel centenario della nascita
byPresentato in prima nazionale al Teatro Carcano di Milano, lo spettacolo raggiungerà in primavera il Salento e la Liguria «Gira, il mondo gira /…
Se son fiori moriranno di Rosario Palazzolo. Il legame tra madre e figlia oltre il dolore
bySimona Malato e Chiara Peritore protagoniste della produzione del Teatro Biondo di Palermo, sold out da febbraio Ci sono ferite impossibili da sanare, troppo…
I “Nottuari” di Fabio Condemi e l’orrore del reale
byDall’opera di Thomas Ligotti, una raccolta di racconti notturni indaga le incrinature delle fragilità umane, tra allucinazioni e incubi Una legge scientifica, denominata “Legge…
L’Oreste di Francesco Niccolini. Quando i matti li chiamavano ancora matti
byIn scena Claudio Casadio è diretto da Giuseppe Marini con le animazioni dell’Imaginarium Creative Studio Povero Oreste, che triste storia la sua. Internato nel…
Pilade. Giorgina Pi nel teatro di Pier Paolo Pasolini
byIl collettivo Bluemotion, in collaborazione con Angelo Mai, ha presentato in prima assoluta il nuovo spettacolo nell’ambito del progetto “Come devi immaginarmi” dedicato all’intellettuale…