Il Cyrano anni ’80 di Cirillo, un teatro-canzone luccicante come il varietà
byDa Edmond Rostand a Carlo Collodi, “l’incontro di due nasi illustri” che salvano il teatro La storia di Cyrano, poeta e cavaliere, quel Cyrano…
I miti dell’acqua. Sista Bramini e Camilla Dell’Agnola raccontano Ovidio
bySul palco del Teatro Basilica di Roma, dalle “Metamorfosi” la ricerca del rapporto antico con la natura Il fascino della città di Roma è…
Romeo e Giulietta. Campanale fa vivere l’amore da Verona a Bucarest
byAl Teatro Bonci di Cesena il debutto della collaborazione fra La Luna nel Letto, il Teatro Excelsior di Bucarest ed ERT E se Romeo…
“ION” di Dino Lopardo: diversità e solitudine dal profondo Sud
byGommalacca Teatro presenta un testo (pluripremiato) su conflitti familiari e disadattamento Un’ambientazione squallida e livida fa da cornice a “ION”, spettacolo grottesco scritto e…
Profumo di terra bagnata. Sanam Naderi racconta il regime in Iran
byA Teatri di Vita lo spettacolo con la regia di Francesco Simonetta ha aperto simbolicamente la manifestazione Bologna per l’Iran Siamo sempre incuriositi dai…
La leggenda del santo bevitore. Andrée Ruth Shammah rilegge Roth
byCarlo Cecchi protagonista della nuova versione, in scena al Teatro Franco Parenti di Milano Una lettrice (interpretata da Roberta Rovelli) trova un libro, lo apre…
Frankenstein di OHT: Office for a Human Theatre tra ‘mostro’ e ambiente
byAl suo debutto assoluto per la stagione TPE di Torino, l’opera di Mary Shelley diventa spunto di riflessione anche sull’emergenza climatica “Frankenstein o il…
Il delitto Karamazov di Teatro Out Off. Un Dostoevskij thriller per Malcovati e Loris
byNella bella interpretazione di Mario Sala e Antonio Gargiulo, in scena con Matteo Vitanza e Giuseppe Gambazza, figli abbandonati e il seme del parricidio…
Rivages à l’abandon di Matthias Langhoff e Heiner Müller: le rive allo sbando del XXI secolo
byLa Medea di Müller rivive in un trittico (Riva fatiscente, Medea-Materiali, Paesaggio con Argonauti) che, riflettendo sulle macerie della civiltà occidentale, inaugura la collaborazione…
Cinzia Spanò nel ritratto di Palma Bucarelli, la gallerista che salvò Giorgione
byAl Teatro Elfo Puccini di Milano, fino al 26 febbraio, la figura della direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, donna controcorrente che…