La Cerimonia. L’Edipo poetico di Oscar De Summa
byIntercetto la mia anima Schierandomi esattamente al centro Della mia età (da “La Cerimonia” di Oscar De Summa) La sala si accende nel cubo…
La sorella di Gesucristo. La Puglia in piano sequenza di Oscar De Summa
byDopo aver rivisto a Castiglioncello i primi due capitoli del suo “ritratto di artista da giovane” (“Diario di Provincia” e “Stasera sono in vena”),…
Oscar De Summa: i miei anni Ottanta fra edonismo e disperazione. Intervista
byLa vita di provincia che ti risuona dentro. Col suo corredo di sogni e frustrazioni, progetti e mortificazioni. Con la sua noia. E le…
Jago, il nuovo capitolo shakespeariano di Oscar De Summa
byUn binomio di consolidata qualità e durata lega ormai da tempo Oscar De Summa a William Shakespeare. Sia per i lavori che hanno impegnato…
Il Teatro delle Lingue apre con la Puglia di Oscar De Summa
bySi è aperto a Venezia un nuovo canale di comunicazione tra le realtà sceniche, complesse e dinamiche, del Bel Paese. Si chiama Il Teatro…
Oscar De Summa e Armando Iovino sull’Isola dell’apartheid
byÈ vera la storia narrata in questa pièce del 1973. È vera la vicenda di due detenuti in un’isola il cui nome non viene…
Il gioco emotivo di Oscar De Summa: videointervista
byOscar De Summa è uno fra gli interpreti più interessanti della sua generazione. Negli ultimi anni la sua abilità, sia come attore che come…
Inequilibrio: reportage dal Castello Pasquini
byArrivi da Livorno e, dopo un viale di autovelox, ti si apre davanti una baia grandissima e dal fondale bianco. Duemila anni fa, ma…
Inequilibrio 09: “Contro gli imbianchini del pensiero unico”
by“Proporre pensiero anziché assuefazione. E proporre pensiero significa che non possiamo accontentarci nel proporre solo teatro. Significa circumnavigare, attraverso il farsi del teatro, tutte…
Amleto a pranzo e a cena. Per tutti
byDal capolavoro di William Shakespeare la versione diretta da Oscar De Summa vista a Pontedera. La recensione Ci sono testi drammaturgici indeformabili: li puoi…