A Teatro dei Borgia il Premio Rete Critica 2022, consegnato ieri a Napoli
byCon il progetto “La città dei miti” la compagnia ha ricevuto ieri al Teatro Bellini la targa del Premio che riunisce il mondo delle…
Terreni Creativi Festival 22, tra percorsi in evoluzione e altri inconcludenti
byIl festival di Kronoteatro nelle serre di Albenga ha offerto anche in questa edizione un’immagine reale dello stato di salute del teatro contemporaneo in…
Kilowatt Festival: la tappa di Cortona tra le novità dell’edizione 2022
byPer la XX edizione Luca Ricci e Lucia Franchi sono riusciti a ‘sdoppiare’ la manifestazione, ampliandola oltre il tradizionale borgo di Sansepolcro Anche se…
La città dei miti: Teatro dei Borgia adultera la tragedia greca
byTramandati nell’antichità oralmente, i miti sono stati nel tempo trasformati e spesso adulterati. Passando di bocca in bocca da un cantore all’altro, anche i…
Kilowatt 2020: 18 anni di sguardi visionari sul teatro
byDa 18 anni il festival Kilowatt, che si svolge a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, è una vera e propria fucina dello sguardo, perché…
Medea su viale Zara. Elena Cotugno sui sentieri della prostituzione
bySette spettatori su un pulmino sgangherato. Nella Milano di fine giugno, quando l’afa all’imbrunire non è così fastidiosa, l’aria condizionata arriva dai finestrini aperti….
L’Adunanza: riflessione sulla memoria per giovani compagnie. Il bando
bySarà la Tana, perfetta semisfera in pietra collocata nei sotterranei del Castello Svevo di Barletta, ad ospitare le cinque giovani compagnie di teatro contemporaneo…