Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
byA undici anni dall’occupazione del Teatro Valle, ripercorriamo i tratti salienti di quest’esperienza di democrazia dal basso e della mancata realizzazione di una governance…
Calbi confermato a Teatro di Roma. E nel futuro c’è anche il Valle
byAntonio Calbi rimarrà a Roma per altri tre anni. Grazie all’incremento degli spettatori e degli abbonati, ma anche dei ricavi, il Consiglio di Amministrazione…
Valle per tutti: dalle polemiche ad Altresistenze. L’intervista
byQuasi tre secoli di storia, quelli che ci separano dal giorno in cui venne inaugurato il Teatro Valle di Roma ad oggi. Poco più…
I Premi Ubu 2011. I vincitori
byI primi Ubu senza Franco Quadri. Amato, odiato, ma senz’altro oggi ricordato. Per la 34^edizione del premio, il Piccolo Teatro di via Rovello, stand…
Teatro Valle: no alla privatizzazione, sì a una nuova vocazione
by“Con la cultura non si mangia, ma io credo che si beva. E, in fondo, si muore prima di sete che di fame”. Così…
Come l’acqua come l’aria. Dal Valle per riprenderci la cultura
byCosa sta accadendo a Roma? Più o meno, era ora, quello che sta accadendo nel resto d’Italia. Una ventata di cambiamento e voglia di…
Monografie di scena: Malosti da Molière a Shakespeare (1^ parte)
bySi è aperta martedì, al Teatro Valle di Roma, la monografia dedicata a Valter Malosti, dopo le precedenti su Robert Wilson, Rem & Cap,…
Tra ironia e xenofobia, l’Italia di Synagosyty raccontata da Vacis e Aram Kian
by“Synagosyty” di Gabriele Vacis con Aram Kian. Visto a Roma, Teatro Valle, il 5 novembre 2009 Non ci piace quasi mai partire dai presupposti….
Lettera 22. Seconda edizione del concorso per nuovi critici
byLargo alla giovane critica! Sono aperte fino al 20 marzo le iscrizioni al concorso Lettera 22, che anche in questa seconda edizione andrà alla…