Lazarus. Valter Malosti e Manuel Agnelli per l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh
byIn scena anche la cantautrice Casadilego e la coreografa Michela Lucenti. Dopo il debutto a Cesena, le altre tappe della tournée A distanza di…
Vie Festival 2022: Regondi, Malosti e Lucenti per l’edizione della “ripartenza”
byDa La Veronal a Krystian Lupa i grandi nomi internazionali, ma tante altre proposte provenienti da sette diversi Paesi Il Vie Festival “post-emergenza sanitaria”…
La Cleopatràs di Testori/Malosti, sensuale e ironica sino alla fine
byLa “Cleopatràs” presentata da Valter Malosti, produzione TPE e Festival delle Colline Torinesi (la cui 26^ edizione è in corso proprio in queste settimane),…
Chi dirigerà Fondazione TPE dopo Malosti? Il bando per la selezione
byL’addio di Valter Malosti dalla direzione artistica di Teatro Piemonte Europa per intraprendere la nuova sfida alla direzione di ERT, apre l’avviso per individuare…
Valter Malosti alla direzione di Emilia Romagna Teatro Fondazione
byLa notizia è appena giunta: il Consiglio di Amministrazione di Emilia Romagna Teatro Fondazione nella seduta odierna ha nominato, con voto unanime, Valter Malosti…
I due gemelli veneziani: Malosti e Demattè celebrano nascita e morte di Goldoni
byL’occasione è stata di quelle formali: celebrare due date simboliche in omaggio a Carlo Goldoni. La prima è quella del 6 febbraio, quando morì…
Giulietta rivive in Roberta Caronia nel centenario della nascita di Fellini
byEmana un lucore lunare la Giulietta allo specchio di Roberta Caronia, adattamento teatrale di Vitaliano Trevisan per la regia di Valter Malosti. L’attrice siciliana,…
Malosti e TPE: un viaggio verso nuovi mondi. Videointervista
byLa prima videointervista di Klp a Valter Malosti fu dieci anni fa, nel 2009 (“Da Shakespeare a Testori“): la telecamera immortalò un Malosti che…
Il sistema periodico. Malosti e Scarpa ripartono da Luigi Lo Cascio
by“Il sistema periodico”, tratto dall’omonima e celebre opera di Primo Levi, arriva in scena – ospite della 41^ edizione di AstiTeatro – come un…
Valter Malosti nel centenario di Primo Levi: “Meditate che questo è stato”
by“Se questo è un uomo” è un’opera di presenze: gesti, corpi, voci, registri. È occasione di scandagliamento di tenebre umane e luci nascoste attraverso…