Dopo il successo dell’anno scorso, ACTI Teatri Indipendenti ripropone TEATRARTE Ragazzi, la rassegna dedicata al teatro ragazzi ideata con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e realizzata in collaborazione con il Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte.
La rassegna è inserita in “Teatro al Museo”, progetto nato con la volontà di collegare la Residenza Multidisciplinare di Rivoli (di cui ACTI è titolare) ad un’importante istituzione culturale del territorio e creare, quindi, una contaminazione tra i due linguaggi: il teatro e l’arte visiva.
L’iniziativa rientra nei weekend’arte per le famiglie, attività pensate per trascorrere il tempo libero al Museo in modo divertente e coinvolgente. Nell’edizione 2012, dopo ogni spettacolo sarà possibile partecipare agli appuntamenti organizzati in collaborazione con i pasticceri e i cioccolatieri del territorio rivolese, per uno speciale incontro con l’arte del gusto.
Le compagnie ospitate sono tra le più attive e importanti nell’ambito del teatro ragazzi e gli spettacoli scelti sono tutti caratterizzati dalla tematica artistica o si avvicinano all’arte visiva in termini di evocazione.
Ad aprire la rassegna domenica 29 gennaio lo spettacolo DA GRANDE di Onda Teatro – premio Giocateatro Torino 2010 – che affronta la tematica della crescita con un linguaggio essenziale ma ricco di suggestioni tra gestualità ed interpretazione.
A seguire il 26 febbraio PICABLO_dedicato a Pablo Picasso, recente produzione di Tam Teatromusica – vincitore del premio Off #2 Teatro Stabile del Veneto edizione 2011 – che evoca l’arte di Pablo Picasso.
La rassegna continua il 18 marzo con I SIGNORI PORCIMBOLDI di Uno Teatro con le marionette del Dottor Bostik, costruite con la tecnica dell’assemblaggio di frutta e verdura tipica dei quadri dell’Arcimboldo.
Conclude in bellezza il 15 aprile FAVOLOSOFIA n.3_la favola della bellezza, del progetto Favole Filosofiche della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte, sul concetto della bellezza e che insegnerà a grandi e piccini a riconoscere le cose belle.