Sono cominciate oggi le sei settimane di riprese palermitane per “Via Castellana Bandiera”, la prima regia cinematografica di Emma Dante. Il film è tratto dall’omonimo romanzo della Dante (pubblicato da Rizzoli nel 2008), che ha curato la sceneggiatura con Giorgio Vasta, in collaborazione con Licia Eminenti.
È una domenica pomeriggio, e lo scirocco soffia senza pietà su Palermo, quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in via Castellana Bandiera.
Nello stesso momento, un’altra macchina guidata dalla albanese Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario nella stessa strada.
Né Rosa (al volante della sua Multipla), né Samira (al volante della sua Punto) intendono cedere il passo l’una all’altra. Mentre la famiglia Calafiore rientra all’interno della palazzina abusiva in cui abita e prepara un giro di scommesse su chi tra le due donne terrà la sua posizione più a lungo, Clara decide di lasciare la Multipla per continuare la scoperta di Palermo sullo scooter di Nicolò, il più giovane della famiglia Calafiore.
Arriverà la sera, e poi la notte, ma le due donne, resistendo a fame, sonno e sete, obbediranno ad un’ostinazione che non ha più niente di razionale, e continueranno a non cedersi il passo…
I ruoli principali saranno interpretati dalla stessa Emma Dante, da Alba Rohrwacher e da Elena Cotta.
Il direttore della fotografia è Gherardo Gossi, la scenografia è a cura di Emita Frigato e le musiche sono composte dai Fratelli Mancuso.
Il lungometraggio, prodotto da Vivo film di Gregorio Paonessa e Marta Donzelli e da Offside/Wildside con Rai Cinema e il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sarà distribuito in Italia da Istituto Luce Cinecittà.
Si tratta di una coproduzione italo-franco-svizzera grazie alla partecipazione della società di produzione francese Slot Machine di Marianne Slot e della svizzera Ventura film, di Elda Guidinetti e Andres Pfaeffli. Il film ha inoltre ottenuto il sostegno di Eurimages e sarà distribuito all’estero dalla società Films Distribution.