Il 2011 di Klp. Volti, video, voci da un anno teatrale

Buon 2012 da KLP
Buon 2012 da KLP
Buon 2012 da KLP

Dopo aver passato la sera del 31 dicembre insieme al primo Presidente di Klp, e per questo ringraziamo la disponibilità, la ‘fiducia’ e l’amicizia dimostrata da Antonio Rezza, che si è prestato a questo nostro folle esperimento, come ormai di consueto da un po’ di anni vi lasciamo al videoblob dell’anno teatrale di Klp appena concluso.
Volti e immagini dai video realizzati durante il 2011 dalla redazione, ancora una volta per ringraziare chi ci supporta e chi ci sopporta; chi ci ama e chi ci detesta; chi ci legge e chi – magari – un giorno lo farà! Ma soprattutto per ripercorrere in maniera assolutamente leggera e divertita un altro anno di gran lavoro davanti e dietro le quinte.

Non possiamo lasciarvi alle immagini senza prima ricordarvi un altro ormai “tradizionale” appuntamento, che sancisce la fine di un anno e l’inizio del successivo: il Last Seen.
Anche quest’anno la redazione ha scelto, tra gli spettacoli da noi recensiti nell’anno solare appena concluso, quelli ritenuti (a parere di ogni redattore) più significativi. I voti sono stati poi sommati e ne sono usciti 10 spettacoli (i più votati) che manderemo da domani al ballottaggio di voi lettori.
Per sapere quali sono questi dieci spettacoli “salvati”, che rimarranno in lizza per tutto il mese di gennaio, non avete che da tornare su queste pagine domani, quando li sveleremo e ‘solennemente’ daremo il via al sondaggio.

Vincitori gli scorsi anni sono stati, in ordine cronologico, “Made in Italy” di Babilonia Teatri (2008), “Macadamia Nut Brittle – primo gusto” di Ricci/Forte (2009) e “L’avaro” del Teatro delle Albe (2010).
Chi potrebbe essere il Last Seen 2011? Risintonizzatevi per sapere le nomination e votare.

E ora vi lasciamo all’ultimo anno di Krapp. Provate a riconoscerli… o… a riconoscervi…

Buon 2012 da KLP!

Tags from the story
0 replies on “Il 2011 di Klp. Volti, video, voci da un anno teatrale”