Un nuovo premio per la drammaturgia contemporanea. A promuoverlo è l’associazione culturale Induma con la collaborazione di una serie di realtà teatrali e non solo fra cui Manifatture Knos, Teatri delle Mura, Short Theatre Festival, Titivillus Edizioni, Kilowatt Festival…
Il premio è parte integrante di un articolato progetto culturale, Il Centro del Discorso, che proseguirà fino ad ottobre 2009 e ospiterà importanti esponenti del mondo teatrale, letterario e culturale nazionale e internazionale. Il progetto si articolerà in tre fasi: la prima e la seconda fase saranno dedicate alla riflessione sulla drammaturgia, agli incontri di studio, alla produzione di testi e ai laboratori di scrittura teatrale. La terza fase, invece, alle letture sceniche dei testi, alla rappresentazione degli spettacoli e ad un laboratorio di critica teatrale, puntando sulla “formazione” non solo degli artisti ma anche del pubblico e della critica.
Il premio consiste in un contributo economico di 500 euro al completamento di quattro progetti di testo teatrale, due dei quali presentati da autori che, alla data di scadenza del bando, non abbiano ancora compiuto il 26° anno di età. Successivamente al completamento dei quattro progetti selezionati verrà proclamato il testo vincitore, che sarà poi presentato attraverso letture sceniche o prove di studio e di perfezionamento in alcuni circuiti e festival di teatro sul territorio nazionale. Il testo vincitore potrà inoltre usufruire di un periodo di residenza finalizzato alla produzione dello spettacolo, presso le Manifatture Knos di Lecce, dove sarà presentato in anteprima in occasione del festival di Drammaturgia Contemporanea che si terrà in ottobre 2009.
Per partecipare al bando c’è tempo fino al 15 gennaio. Gli interessati dovranno inviare un progetto drammaturgico, in forma di exposé (max tre pagine), che descriva in modo completo l’opera. Dovranno inoltre inviare il testo definitivo di tre scene significative. Gli elaborati saranno valutati da una giuria che vede tra i suoi membri Fabrizio Arcuri, Arturo Cirillo, Massimiliano Civica, Andrea Porcheddu, Letizia Russo, Antonio Tarantino e Clarissa Veronico.
BANDO (pdf)