
Ecco l’elenco dei Premi Ubu 2004:
Spettacolo dell’anno
“I pescecani”
da Bertolt Brecht
regia di Armando Punzo
Compagnia della Fortezza
Miglior regia
ex aequo
Arturo Cirillo
“L’ereditiera” di Annibale Ruccello
Danio Manfredini
“Cinema Cielo”
Miglior scenografia
ex aequo
Carmelo Giammello
“L’avaro” di Gabriele Lavia
Mimmo Paladino
“Edipo a Colono” di Mario Martone
Miglior attore
Roberto Herlitzka
“Lasciami andare, madre” di Lina Wertmüller e Helga Schneider
Miglior attrice
Michela Cescon
“Giulietta” di Federico Fellini
Miglior attore non protagonista
Valerio Binasco
“Edipo a Colono”
Miglior attrice non protagonista
Barbara Valmorin
“Peccato che fosse puttana” di John Ford, regia di Luca Ronconi
Miglior spettacolo straniero presentato in Italia
“Agamennone”
testo e regia di Rodrigo Garcia
(La Carnicerìa Teatro)
Nuovo attore o attrice (under 30)
Filippo Timi
Nuovo testo italiano
“Il cortile”
di Spiro Scimone
(Spiro Scimone e Francesco Sframeli)
Nuovo testo straniero
“Inverno”
di Jon Fosse
(Teatro di Dioniso – Walter Malosti)
Miglior spettacolo di teatro-danza
“Empty Space”
di Virgilio Sieni
(Compagnia Virgilio Sieni Danza)
Premio Speciale
Remondi e Caporossi
per la loro ultima personale e per una fedeltà a se stessi che li ha resi dei maestri, modello per il teatro
Premio Speciale
“Tragedia endo-gonidia”
per il rinnovamento operato sul sistema produttivo a livello internazionale e la icchezza creativa di un linguaggio che è già confluito nel cinema e in una moltiplicazione di perfromance
Premio Speciale
Nanni Garella
per il suo lavoro coi disabili mentali sui grandi testi.