Il mestiere dell’attore: workshop con Massimiliano Civica a Firenze

Gli strumenti specifici dell’arte della recitazione: uno spazio, il corpo, la voce e qualcosa da dire.
Su questi fondamentali si eserciteranno i partecipanti al laboratorio, prima analizzandoli separatamente e poi nella loro interrelazione scenica: il lavoro sulla voce naturale, non accademicamente impostata, con lo studio del parametro della proiezione attraverso la recitazione in coro; lo studio del peso corporeo e della propria presenza fisica allíinterno delle coordinate dello spazio vuoto del palco; infine la costruzione di un racconto scenico efficace e coerente attraverso la realizzazione di breve improvvisazioni guidate. Il laboratorio non fornirà tecniche, trucchi o stili di recitazioni prefissati, ma intende portare gli allievi a confrontarsi con le questioni fondamentali della recitazione, in modo che ognuno sia in grado di produrre le proprie personali risposte.

Massimiliano Civica
Reatino, classe 1974, dopo una Laurea in Storia del Teatro alla facoltà di Lettera della Sapienza, svolge un percorso formativo composito che passa dal teatro di ricerca (seminari in Danimarca presso l’Odin Teatret di Eugenio Barba) alla scuola della tradizione italiana (si diploma in Regia presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico) per poi compiere un apprendistato artigianale presso il Teatro della Tosse di Genova (a contatto con il magistero di Emanuele Luzzati e il sapere scenico di Tonino Conte). I suoi primi spettacoli (Andromaca, Grand Guignol, La Parigina, Farsa) sono ospitati nei più importanti teatri e festival italiani. Nel 2007 vince il Premio Lo Straniero (assegnato dall’omonima rivista diretta da Goffredo Fofi) e il Premio Hystrio-Associazione Nazionale Critici Teatrali per l’insieme della sua attività teatrale. Sempre nel 2007, a soli 33 anni, diventa Direttore Artistico del Teatro della Tosse di Genova, dando vita a un progetto triennale che vince il Premio ETI Nuove Creatività.
Nel 2008 per lo spettacolo Il Mercante di Venezia, prodotto dalla Fondazione Teatro Due di Parma, vince il Premio UBU per la miglior regia.

Quando: dal 13 al 17 febbraio 2012
Orario: 15.00 – 19.00
Dove: Teatro Everest Firenze
Costo: 200 euro totale

Info: www.murmuris.it

0 replies on “Il mestiere dell’attore: workshop con Massimiliano Civica a Firenze”