Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
BIENNALE COLLEGE DANZA – ANCORA ONLINE FINO AL 22 MARZO
I BANDI PER PARTECIPARE ALLA TERZA EDIZIONE
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
PREMIO HYSTRIO ALLA VOCAZIONE – BANDO DI CONCORSO 2023
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 5 APRILE 2023
JAM GALA, I APPUNTAMENTO 24 MARZO @ELF TEATRO MILANO
IL PUBBLICO È PROTAGONISTA DELL’EVENTO. SCOPRI COME PARTECIPARE!
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Jakop Ahlbom
    • Teatro Akropolis
    • Emma Dante
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Teatrino Giullare
    • Giovanni Testori
    • Serena Sinigaglia
    • Spellbound Contemporary Ballet
    • Angela Ruozzi
    • Arturo Cirillo
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Partnership
  • Video
  • Tutti gli articoli
Editoria18 Febbraio 2009<13 Maggio 2022

Patalogo numero 31: il teatro del 2008 e la Nueva Hispanidad

by Simone Pacini
Il Patalogo 31

Il Patalogo 31E sono 31. Il Patalogo diretto da Franco Quadri corre diritto per la sua strada e giunge un’altra volta al traguardo.
L’anno scorso, per il suo trentesimo compleanno, c’era aria di ultimo numero, di fine di un’esperienza, di chiusura di un ciclo. Da quest’anno invece, complice forse l’accordo tra Ubulibri e il Napoli Teatro Festival Italia per la digitalizzazione dell’archivio della casa editrice milanese (comprendente i materiali utilizzati per i vari Pataloghi, così da renderli consultabili ai posteri e “immortali”), il Patalogo è felicemente condannato ad andare avanti. E lo fa con il record assoluto: 480 pagine e una originale copertina bianca, ma soprattutto lo sguardo attento verso drammaturgie contemporanee internazionali.

Il nuovo Patalogo è dedicato infatti alla “Nueva Hispanidad”, ossia al boom del teatro di lingua spagnola, con uno speciale di più di cento pagine a cura di Davide Carnevali e Manuela Cherubini. Partendo dalle lettere dell’alfabeto care al Patalogo, i curatori tracciano un’analisi esaustiva del fenomeno: dalla compagnia madrilena Animalario allo “Zeitgeist” di due registi mitteleuropei come Àlex Rigola e Calixto Bieito, passando per una panoramica della situazione teatrale in paesi come Cuba e il Messico. Ma anche alcuni approfondimenti sui personaggi più significativi di questo movimento: da Juan Mayorga e Rafael Spregenburd (che ci guarda dalla copertina con i baffoni alla Fassbinder), a Manuela Infante e Guillermo Calderón. Il tutto fa sembrare questo speciale fortemente necessario, volto ad indagare una scuola teatrale contemporanea di registi, autori e compagnie accomunati dalla lingua ma dalle esperienze differenti. Uno speciale, insomma, che ci pare estremamente più intrigante di quello delle ultime due edizioni (l’anno scorso riguardava “la tua idea per il futuro del teatro”, in quello riferito al 2006 “i nomi dell’anno”).

Come ogni edizione, anche questa è colma di notizie sulla stagione teatrale 2007/2008, soprattutto grazie all’enorme lavoro che porta alla stesura del “Repertorio di un anno”: l’elenco (con dati e materiali) degli spettacoli prodotti e rappresentati durante la stagione. Questo lavoro infaticabile è stato condotto con professionalità da Barbara Panzeri, Damiano Pignedoli e Antonella Cagali, il trio che da alcuni anni compone la redazione della Ubulibri. Un lavoro certosino per redigere, sotto la guida attenta e mai stanca del fondatore Franco Quadri, quello che è tra i punti di riferimento del mondo teatrale italiano e internazionale, tra le sue mille sfaccettature.
Ampio spazio viene dato agli exploit dell’ultima stagione teatrale italiana, dalla “Trilogia della villeggiatura” di Toni Servillo alla conferma registica di Alessandro Gassman o al monumentale Tolstoij di Nekrosius, dalla scoperta dei veneti Babilonia Teatri ai ragazzi siculi di Suttascupa o al boom di Lorenzo Gleijeses. E, ancora, il Pinocchio di Punzo e i mostri di Manfredini, la creatività scatenata di Sandro Bergonzoni, e la definitiva consacrazione internazionale di Romeo Castellucci alle prese con Dante nella città dei papi ribelli.
Infine l’elenco dei Premi Ubu della stagione, già ampiamente dibattuti su Klp, che trovano qui la loro naturale collocazione, con le schede dei 55 giurati fra cui curiosare e da comparare con le proprie preferenze.

Patalogo 31 – Annuario del teatro 2008
diretto da Franco Quadri
speciale “Nueva Hispanidad” a cura di Davide Carnevali e Manuela Cherubini
Edizioni Ubulibri
pp. 480, ill.
Acquista il libro su IBS

Tags from the story
Davide Carnevali, Franco Quadri, Manuela Cherubini, Patalogo, Ubulibri
0
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email

 

You may also like

Lagarce - Ubulibri|Jean-Luc Lagarce
14 Aprile 2009
Il teatro di Jean-Luc Lagarce. In un volume i suoi testi più significativi
Volti dagli Ubu 2010
10 Gennaio 2011
Ubu 2010: videoreportage dal premio più chiacchierato
Franco Quadri
15 Febbraio 2009
Speciale Premi Ubu 2008 – 1^ parte
Matthew Lenton
31 Maggio 2010
Wonderland: con Matthew Lenton e 16 attori per un viaggio di formazione verso l’ignoto
Photo: Gianluca Rona|Photo: Gianluca Rona
17 Novembre 2018
M8. Animanera nei meandri della Milano futura
I Premi Ubu 2011. I vincitori
12 Dicembre 2011
I Premi Ubu 2011. I vincitori
Previous articleFlessibile. Face-à-Face con Emmanuel Darley
Next articleUn’audizione maschile per TeatrInGestAzione
0 replies on “Patalogo numero 31: il teatro del 2008 e la Nueva Hispanidad”

Latest Post

  • Io sono mia moglie. Michele Di Giacomo nei panni di Charlotte Von Mahlsdorf
  • “Kin” di Collettivo Amigdala. Come resistono le donne oggi? Intervista
  • Online la call per il Centro di Residenza Artistica IntercettAzioni
  • Territori Festival. A Bellinzona alla scoperta del teatro ticinese
  • Manfred di Madalena Reversa: viaggio psichedelico nella poesia di Byron

Commenti

  • Manuelita Masia su Antigone e i suoi fratelli. Vacis guida i giovani di PEM, Potenziali Evocati Multimediali
  • Dario Barbato su La Cupa di Mimmo Borrelli, stupefacente favola di uomini e animali
  • Dario Barbato su La Cupa di Mimmo Borrelli, stupefacente favola di uomini e animali
  • Dario Barbato su La Cupa di Mimmo Borrelli, stupefacente favola di uomini e animali
  • Daniele su La Cupa di Mimmo Borrelli, stupefacente favola di uomini e animali

Krapp Authors

Mario Bianchi
Vincenzo Sardelli
Marco Menini
Davide Sannia
Daniela Arcudi
Carlo Lei
Simone Pacini
Rita Borga
Stefania Zepponi
Paola Teresa Grassi
Elisabetta Reale
Simona Cappellini
Silvia Limone
Manuela Rossetti
Matteo Tamborrino
Francesca Audisio
Vittoria Lombardi
Andrea Alfieri
Salvatore Insana
Maria Vittoria Bellingeri
Francesco Guazzo
Maria Rossa
Tommaso Zaccheo
Francesca Maria Rizzotti
Leonardo Orlandini
Pier Lorenzo Pisano
Marianna Lucarini
Marianna Cifarelli
Daniele Martinello
Valentina Arichetta
Rosella Simonari
Alessandro Persichella

klpteatro

Incursione a #Territori - festival di teatro in sp Incursione a #Territori - festival di teatro in spazi urbani a Bellinzona dall’8 al 12 marzo. @teatrosocialebellinzona 
ph by @ullallero
Le cinque rose di Jennifer di Ruccello all’@aren Le cinque rose di Jennifer di Ruccello all’@arenadelsole di #Bologna
Stasera a #Torino per @tpe_teatroastra l’ultima Stasera a #Torino per @tpe_teatroastra l’ultima replica di “Rivage à l'abandon - Medee - Paysage avec Argonautes” di Matthias Langhoff.

Volete saperne di più? Qui 👉 https://www.instagram.com/p/CpI4oD2Lb8c/?igshid=YmMyMTA2M2Y= 
vi raccontiamo la replica a @theatredelacommune che lo ha coprodotto insieme a @comediedecaen e Fondazione TPE
#heinermüller
Ieri a onLiveCampus di @piemontedalvivo Ph: Ales Ieri a onLiveCampus di @piemontedalvivo 

Ph: Alessandro Persichella
Matinee di “”Have a good day” a @teatridivit Matinee di “”Have a good day” a @teatridivita per @artcitybologna 
E con queste immagini lanciamo anche la videointervista che uscirà domattina per i 30 anni della compagnia bolognese. 
Waiting for… @stefanoxcasi
Sera. Bologna. Parcheggio della stazione. Katerin Sera. Bologna. Parcheggio della stazione.

Katerina Andreou in BSTRD per @xing.it #danzacontemporanea @artcitybologna
“Antigone e i suoi fratelli“ di @gabrielevacis “Antigone e i suoi fratelli“ di @gabrielevacis alle #fonderielimone per il nuovo debutto del @teatrostabile_torino
Live now la presentazione a Milano della sesta edi Live now la presentazione a Milano della sesta edizione di Fog, festival della @triennaleteatro che partirà l’11 febbraio per proseguire fino all’11 maggio
@comunedimilano_cultura
“Aspettando Godot” al Teatro Storchi con la re “Aspettando Godot” al Teatro Storchi con la regia di Theodoros Terzopoulos. Presto su Klp!

@emiliaromagnateatro @enzovetrano6 @teatrobellini
È “La Cupa” di @mimmborrelli lo spettacolo 20 È “La Cupa” di @mimmborrelli lo spettacolo 2022 di Klp!
Lo avete votato voi, in un crescendo di sorpassi che si è concluso ieri a mezzanotte.

Chi è il secondo spettacolo classificato? E gli altri?

Qui 👇 trovate tutta la classifica finale:

https://www.klpteatro.it/vince-last-seen-2022-la-cupa-mimmo-borrelli
🔴🔴 Prima di iniziare i festeggiamenti del 31 🔴🔴 Prima di iniziare i festeggiamenti del 31, non possiamo non darvi la #classifica parziale del #LastSeen 2022 aggiornata alle ore 14:30 di oggi.
E vi diciamo subito che, rispetto all'aggiornamento di qualche giorno fa, qualcosa - soprattutto nelle prime posizioni - è cambiato...

Continuate quindi a votare: c'è tempo fino al 6 gennaio incluso per decretare lo spettacolo dell'anno di Klp!

Non ci resta che augurarvi buon 2023 e... buon voto!! 

1 - LA CUPA. FABBULA DI UN OMO CHE DIVENNE UN ALBERO (MIMMO BORRELLI) @mimmborrelli 

2 - EDIPO RE (ROBERT CARSEN) @fondazione_inda 

3 - LA QUESTIONE DEL CORPO E L'ARTE DI E. SCHIELE, F. BACON, A. RODIN (ALESSANDRA CRISTIANI) @alessandra.cristiani.13 

4 - IL CAPITALE, UN LIBRO CHE NON ABBIAMO ANCORA LETTO (KEPLER-452) @_kepler452 

5 - SATIRI (VIRGILIO SIENI) Centro Nazionale di Produzione @compagnia_virgilio_sieni 

6 - CALDERON (FABIO CONDEMI) @fabiocondemi 

7 - L'ANGELO DELLA STORIA (SOTTERRANEO) @sotterraneo_ 

8 - MOBY DICK ALLA PROVA (ELIO DE CAPITANI) @teatroelfopuccini 

9 - LA TEMPESTA (ALESSANDRO SERRA) @compagniateatropersona 

10 - CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? (ANTONIO LATELLA) @stabilemobile 

#kls22
Oggi a Lecce per Star Trac, Focus itinerante sulla Oggi a Lecce per Star Trac,
Focus itinerante sulla produzione residente @tracteatri 
Ospite anche il nostro Mario Bianchi per la presentazione del suo ultimo libro sul #teatroragazziitalia edito da @edizionifrancoangeli
Carica altro… Segui su Instagram

TheaTrends TimeLine


Mickaël Correia @MickaCorreia    [Retweeted by Artfeol @Artfeol]
- La police, en Bretagne : "Sortez les canons à eaux pour disperser les manifestants !" - Les Bretons : pic.twitter.com/f1FMzbDZDd


Onda @Onda_Diff_Art
#SaisonOnda22_23 | Après l’intervention de l’artiste Gabriela Carneiro Da Cunha sur le « Chez soi pour faire monde… twitter.com/i/web/status/1…


La Colline @lacolline_tn
"House est une œuvre accomplie comme jamais, où les images autrefois tournées, essaimées discrètement, ouvrent le s… twitter.com/i/web/status/1…


Marin Favre @MarinFavre
Remarquable article de Francis Dupuis-Déri écrit en 2015. Toutes les personnes concernées par les féminicides, c'es… twitter.com/i/web/status/1…


Marin Favre @MarinFavre
Festival Banlieues Bleues : une 40e édition tournée vers le futur, la jeunesse et les expérimentations francetvinfo.fr/culture/musiqu… #Musiques


Marin Favre @MarinFavre
Maryam Touzani : "Je n’écris jamais des films dans le seul but de faire un constat social" | @LeCNC cnc.fr/cinema/actuali…


RB Casting @RBcasting
Il trailer di "Leila e i suoi fratelli", il film del giovane regista iraniano Saeed Roustaee, con Taraneh Alidoosti… twitter.com/i/web/status/1…


Marc-Emmanuel Zanoli 🦩 @Marco_Zanoli
Le grand et élégant #KylianTilagone dans mon "Cendre & Flamme" en juin dernier lors de la soirée "Jeunes Chorégraph… twitter.com/i/web/status/1…


France Inter @franceinter    [Retweeted by Mathieu 🌟 @MathieuTouze]
Demain, à partir de 12h dans le "Grand Face-à-Face" : - Joëlle Zask, maitresse de conférence en philosophie à l’un… twitter.com/i/web/status/1…


Geneviève Dichamp @GDichamp
Joie d’y être ⁦@CVersailles⁩ #1anàVersaillespic.twitter.com/TosjCv44gf


Miguel Gotor @GotorMiguel    [Retweeted by Auditorium PdM @AuditoriumPdM]
Oggi alla presentazione della 14a edizione della Festa del Libro e della Lettura “Libri Come”, all’Auditorium Parco… twitter.com/i/web/status/1…


Operalia Competition @operaliacomp    [Retweeted by Teatro Alighieri @TeatroAlighieri]
Juliana Grigoryan, Winner of the First and Audience Prizes in Operalia 2022, is making her ✨ house debut at… twitter.com/i/web/status/1…


Cédric Enjalbert @CedricEnjalbert    [Retweeted by Edouard C. @ChapotEdouard]
“Pourquoi la guerre?” Nous en parlerons demain, samedi 25 mars, à 14h @theatre_14 avec @philomag 💥Gratuite, la renc… twitter.com/i/web/status/1…


Théâtre National de Strasbourg @TNS_TheatrStras
@structure_pr 🤩


RB Casting @RBcasting
Trailer e poster del film Disney "La Sirenetta", diretto da Rob Marshall, con protagonista la cantante e attrice Ha… twitter.com/i/web/status/1…


THEATRENDS
Il Teatro su Twitter

Scopri gli hashtag del giorno




Marin Favre @MarinFavre
Nora Hamzawi nommée présidente de la commission d’aide aux créateurs vidéo sur internet (CNC Talent) | CNC cnc.fr/professionnels…


stephlamy@mastodon.online @boadiceenne3    [Retweeted by Marin Favre @MarinFavre]
Super boulot de la part de @Rue89Bordeaux. On apprend que les images impressionnantes de la façade incendiée de la… twitter.com/i/web/status/1…


Xavier Gallais @XavierGallais_
Qui a lu le texte de Koltès savoure chaque minute de cette dense interprétation, qui ne le connaît pas, y entre stu… twitter.com/i/web/status/1…


il manifesto @ilmanifesto    [Retweeted by Roberto Traverso @RobertoTraverso]
«Guardiamo in faccia la realtà», aveva detto Macron. Ma la realtà ha guardato lui: 3,5 milioni di persone in tutte… twitter.com/i/web/status/1…


Marin Favre @MarinFavre
@ Jean-Pierre Sudre pic.twitter.com/gh5ShRFuCA


Danses avec la plume @dansesplume
#Rediff Retour sur l'hommage à Patrick Dupond de l'Opéra de Paris. - Chronique du spectacle… twitter.com/i/web/status/1…


Marin Favre @MarinFavre
Cinéma : "Sept hivers à Téhéran" ou le combat des femmes via @franceculture radiofrance.fr/franceculture/…


joelle gayot @joellegayot
Quand une équipe des BRAV-M dérape au cours d’une interpellation : « Je peux te dire qu’on en a cassé, des coudes e… twitter.com/i/web/status/1…


Teatro La Fenice @teatrolafenice
Il maestro Renzetti saluta il pubblico dal podio dei nostri Orchestra e Coro. Il concerto può iniziare con la prima… twitter.com/i/web/status/1…


ASviS @ASviSItalia    [Retweeted by Teatro Nazionale di Genova @teatrodigenova]
Si è tenuto oggi a Genova il convegno 'La cultura che crea economia' organizzato dal @teatrodigenova. Pierluigi Ste… twitter.com/i/web/status/1…


Marin Favre @MarinFavre
Lana Del Rey fait la danse des sept voiles sur son nouvel album, "Did You Know That There’s a Tunnel Under Ocean Bl… twitter.com/i/web/status/1…


Théâtre National de Strasbourg @TNS_TheatrStras
Portrait de Caroline Guiela Nguyen, directrice du TNS à compter du 1er sept 23 par @Telerama twitter.com/telerama/statu…


Sylvain Chazot @sychazot    [Retweeted by Marin Favre @MarinFavre]
Dans n'importe quelle démocratie, toutes les têtes dirigeantes de la police tomberaient après ces révélations twitter.com/Loopsidernews/…


L'oeil d'Olivier (O. Frégaville-Gratian d’Amore) @loeildoliv    [Retweeted by Marin Favre @MarinFavre]
[Aperçu] Œuvrer son cri, chronique d’un théâtre occupé. Par @SamuelG_E loeildolivier.fr/2023/03/oeuvre… @theatredelacite


Philippe Chevilley @pchevilley    [Retweeted by Marin Favre @MarinFavre]
Théâtre - « Premier amour » : Dominique Valadié aux sources de Beckett à ⁦@Lascalaparis⁩ . La comédienne s’empare a… twitter.com/i/web/status/1…


DANZADANCE ORG @DanzadanceOrg
DanzadanceOrg México paper.li/f-1333493306?e… Hoy: @TrotDarrow @TimeOutNewYork @jazzaoxon #codesofconduct


Auditorium PdM @AuditoriumPdM
Cosa hanno in comune Chiara Valerio e @zerocalcare? Ascoltateli! Non vogliamo finire nella rubrica dei virgolettati… twitter.com/i/web/status/1…


Marin Favre @MarinFavre
@ Flore-Aël Surun (Tendance Floue) pic.twitter.com/vSVouYyHAR


Philippe Chevilley @pchevilley    [Retweeted by Marin Favre @MarinFavre]
Lana Del Rey, la lumière au bout du tunnel . La critique du nouvel album de la star pop américaine par Christian Eu… twitter.com/i/web/status/1…


Marin Favre @MarinFavre
Robert Charlebois est l'invité d'Affaires Culturelles via @franceculture radiofrance.fr/franceculture/… C’est l’occasion… twitter.com/i/web/status/1…


Humanit'Elles @humanitelles    [Retweeted by Marin Favre @MarinFavre]
Avec « Filles-Pétroles », Nadia Beugré balaye les complexes et laisse la « rage » des femmes danser rfi.my/9Hdk.T via @RFI


RB Casting @RBcasting
La Semaine de la Critique ha svelato il poster della 62esima edizione. Un’immagine del film “Aftersun” di Charlotte… twitter.com/i/web/status/1…


Ballet Opéra Paris @BalletOParis
#Distributions #LHistoireDeManon Les distributions par date du ballet de Kenneth MacMillan sont en ligne 👇 operadeparis.fr/saison-22-23/b…


Marin Favre @MarinFavre
Séances d’écoutes France Culture en avant-première au Cinéma du réel via @franceculture radiofrance.fr/franceculture/… Dé… twitter.com/i/web/status/1…


Mathieu 🌟 @MathieuTouze
Ce soir, Guillaume Vincent ❤️ avec les élèves de @theatredunord pour #vertige @BouffesDuNord ✨ pic.twitter.com/WeXQ3ZSLKf


rosa polacco @RosaPolacco    [Retweeted by Auditorium PdM @AuditoriumPdM]
Il Potere che preferisco, quello dei Libri. Foto di rito, classe 2023: @libricome ❤️ auditorium.com/it/festival/li… pic.twitter.com/3sFDXXU6xT


Marin Favre @MarinFavre
"Par-dessus bord" de Michel Vinaver, une fiction à écouter via @franceculture radiofrance.fr/franceculture/… #theatre


Marin Favre @MarinFavre
@ Clark et Pougnaud pic.twitter.com/l1uujeieLZ


CorriereRomagna @CorriereRomagna    [Retweeted by Teatro Alighieri @TeatroAlighieri]
La "Bohème" al teatro Alighieri di Ravenna, poi al Galli di Rimini - corriereromagna.it/la-boheme-al-t… pic.twitter.com/RYQ1hkhKbl


Smart Italia @SMartIt_twitt
Giulia Manzini si approccia al mondo del teatro a soli 10 anni tramite la compagnia dei propri genitori. Oggi, men… twitter.com/i/web/status/1…


Théâtre National de Strasbourg @TNS_TheatrStras
[MON ABSENTE] La presse en parle « On ne saurait mieux résumer ce que le spectacle dit si bien : la vie aura toujo… twitter.com/i/web/status/1…

More Stories
Press: giugno 2011
Press
Press: giugno 2011

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Io sono mia moglie (ph: Matteo Toni)
Recensioni

Io sono mia moglie. Michele Di Giacomo nei panni di Charlotte Von Mahlsdorf

Kin (ph: Marika Puicher)
Approfondimenti

“Kin” di Collettivo Amigdala. Come resistono le donne oggi? Intervista

IntercettAzioni - Call 2023
Opportunità

Online la call per il Centro di Residenza Artistica IntercettAzioni

KALENDAR

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione teatrale 2022/2023

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Sala Assoli, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione Niguarda 2022/2023

Spazio Kor, Asti - Stagione 2022/2023

Kids Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale Citt� di Vicenza - Stagione 2022/2023

PACTA Salone, Milano - Stagione 2022/2023

Arena del Sole, Bologna - Stagione 2022/2023

Teatro Biondo, Palermo - Stagione 2022/2023

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2022/2023

Carne - Bologna/Modena/Cesena, Maggio 2022 - Aprile 2023

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2022/2023

Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro di Rifredi, Firenze - Stagione 2022/2023

Teatro Storchi, Modena - Stagione 2022/2023

Teatro della Fortuna, Fano (PU) - Stagione 2022/2023

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2022/2023

Teatro Menotti Filippo Perego, Milano - Stagione 2022/2023

Sala Umberto, Roma - Stagione 2022/2023

Teatro Bruno Munari, Milano - Stagione 2022/2023 del Teatro del Buratto

Teatro delle Moline, Bologna - Stagione 2022/2023

Teatro Studio Rovigo, Febbraio - Maggio 2023

Teatro della Pergola, Firenze - Stagione 2022/2023

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino - Stagione 2022/2023

Fondazione TPE - Teatro Astra, Torino - Stagione 2022/2023

Teatro Bonci, Cesena - Stagione 2022/2023

Teatro dell'Aquila, Fermo (MC) - Stagione 2022/2023

Teatro Kismet, Bari - Stagione 2022/2023

Teatri di Pistoia - Stagione 2022/2023

Teatro Filodrammatici, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2022/2023

PimOff, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2022/2023

Teatro Fabbri, Vignola (MO) - Stagione 2022/2023

Teatro di Roma - Stagione 2022/2023

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Jakop Ahlbom
    • Teatro Akropolis
    • Emma Dante
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Teatrino Giullare
    • Giovanni Testori
    • Serena Sinigaglia
    • Spellbound Contemporary Ballet
    • Angela Ruozzi
    • Arturo Cirillo
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Partnership
  • Video
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter