La Fondazione Piemonte Dal Vivo, circuito regionale dello spettacolo dal vivo che include teatro, danza e musica classica, cerca un nuovo Direttore per i prossimi tre anni. Per questo ha aperto una selezione per titoli e colloquio.
Il Direttore scelto (che avrà un periodo di prova di sei mesi) dovrà lavorare presso la sede di Torino e avrà un compenso lordo annuo di 70.000 euro.
L’attività di direzione, a tempo pieno e con carattere di esclusività, comporta la responsabilità della direzione e programmazione delle attività culturali, la gestione tecnico-organizzativa necessaria per attuare il programma artistico e culturale individuato dal Consiglio di Amministrazione, le attività di comunicazione e promozione presso il pubblico.
Il Direttore deve possedere requisiti di comprovata professionalità ed esperienza almeno quinquennale nella gestione di enti o attività teatrali. In considerazione dello sviluppo delle attività della Fondazione su tutto il comparto dello spettacolo dal vivo e della realizzazione di specifici progetti rivolti a giovani artisti, il Direttore deve essere dotato di specifica e comprovata esperienza: nell’organizzazione, conduzione o direzione di teatri pubblici o privati o nella direzione di soggetti operanti nella produzione, promozione e diffusione in almeno uno dei comparti dello spettacolo dal vivo o nella direzione e realizzazione di progetti di sviluppo di attività di imprese culturali concretamente indirizzate in una prospettiva di ricambio generazionale in ambito artistico e di attenzione alle tendenze in atto nella cultura giovanile contemporanea.
Sono considerati titoli di ulteriore merito nella valutazione delle candidature, considerati i fini istituzionali e le specifiche attività realizzate dalla Fondazione, la concreta conoscenza del tessuto culturale regionale riferito allo spettacolo dal vivo, l’esperienza maturata in attività progettuali sul territorio piemontese, in particolare nell’ambito di progetti che abbiano rivolto una particolare attenzione all’interdisciplinarietà e al coinvolgimento di soggetti artistici composti da giovani.
Costituiscono ulteriore elemento di valutazione i seguenti requisiti: possesso del diploma di laurea; buona conoscenza delle lingue francese e/o inglese; buona conoscenza dei sistemi informatici e telematici e della comunicazione web e social network.
Il rapporto di lavoro ha durata triennale, a decorrere dal 1° gennaio 2015, ed è regolato da contratto di lavoro subordinato di diritto privato, a tempo determinato.
La domanda, corredata di curriculum formativo-professionale e completa di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003, dovrà essere inviata inderogabilmente entro le ore 17 di lunedì 10 novembre 2014.